Il procuratore Grigo guiderà una commissione contro le mafie economiche
Il magistrato - divenuto noto alle cronache al tempo di Mani Pulite perché era il gip che convalidava le richieste dei pm del pool milanese - dovrà coordinare un gruppo di lavoro congiunto tra Ministero e imprese
Il procuratore capo di Varese, Maurizio Grigo, è stato nominato coordinatore della «Commissione Legalità» dal Ministro dell’Interno Roberto Maroni. Il magistrato – divenuto noto alle cronache al tempo di Mani Pulite perché era il gip che convalidava le richieste dei pm del pool milanese – dovrà coordinare un gruppo di lavoro congiunto tra Ministero e imprese, allo scopo di contrastare la diffusione della mafia nelle imprese e negli appalti.
La Commissione nasce da un protocollo d’intesa siglato lo scorso maggio tra il ministero e la presidente di Confindustria Emma Marcegaglia. L’idea è quella di utilizzare tutte le professionalità per contrastare il malaffare, facendole dialogare in organismi che uniscano in maniera paritetica e trasversale giustizia e competenza economico-finanzaria.
Il procuratore Maurizio Grigo ha una lunga competenza in materia di contrasto alle mafie. E’ stato, come gip, protagonista di diverse inchieste e provvedimenti contro la ‘ndrangheta milanese ed è stato anche consulente della commissione parlamentare antimafia, contribuendo a scrivere diversi rapporti, in particolare, stilando una mappa della penetrazione della ‘Ndrangheta in Lombardia. Il senatore Antonio Tomassini si è complimentato pubblicamente con il magistrato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.