Informasalute: si parla di odontoiatria infantile
Relatore della serata sarà la dr.ssa Annalisa Craparo, ortodonzista del centro odontostomatologico di Humanitas Mater Domini
In concomitanza con la settimana dell’infanzia (in calendario dal 13 al 25 novembre) si svolgerà la seconda serata del ciclo di incontri di "Informasalute: incontri per conoscere, prevenire e curare" organizzata dall’amministrazione comunale di Castellanza, in collaborazione con l’azienda ospedaliera di Busto Arsizio, Humanitas mater domini, Multimedica e la casa di riposo "G. Moroni" di Castellanza. La serata è prevista per giovedì 18 novembre alle ore 21.00 presso la sala convegni del Ce.s.i.l. in via L. Pomini.
Titolo della serata: "Prevenzione in odontoiatria infantile: come, quando e perchè fare una visita odontoiatrica in età pediatrica". Relatore della serata sarà la dr.ssa Annalisa Craparo, ortodonzista del centro odontostomatologico di Humanitas Mater Domini. "Prevenire è meglio che curare" è uno slogan ampiamente diffuso, ma un concetto ancora non completamente entrato nelle comuni abitudini, la cui importanza riveste un ruolo fondamentale sia in medicina che in odontoiatria.
La prevenzione odontoiatrica specifica e generale non può contemplare solamente il cavo orale, ma deve essere considerata in un discorso più ampio che interessa varie specialità ed ambienti. la prevenzione in odontoiatria si divide in un approccio generale e uno dentale che coinvolgono diverse figure nelle varie fasi di crescita del bambino: il genitore, il pediatra, il pedodontista e l’ortodontista.
cosa, allora, diventa fondamentale?
– un’ adeguata informazione del genitore e motivazione del bambino;
– una corretta igiene alimentare (fondamentale perché, oltre a scongiurare l’insorgenza di carie, evita l’istaurarsi di patologie sistemiche come diabete, ipertensione e obesità);
– un’ adeguata igiene orale, mezzo fondamentale per tenere sotto controllo l’accumulo e l’organizzazione della placca batterica e, quindi, per impedire la formazione di lesioni cariose e/o danni parodontali;
– l’ utilizzo del fluoro sia domiciliare che professionale per la profilassi della carie;
– le sigillature dei solchi;
– le visite periodiche dal dentista;
– l’ intercettazione precoce di malposizioni e anomalie di sviluppo (ortodonzia intercettiva).
L’ingresso agli incontri è libero e gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.