PolHa sorride: ecco la nuova sede
Festa grande stamane in via Valverde a Masnago per l'inaugurazione del nuovo ampio spazio a disposizione della polisportiva. Il binomio sport-disabili ha una nuova freccia al suo arco
PolHa inaugura la sua nuova sede a Masnago, in via Valverde, ed è festa grande per la polisportiva dedicata all’attività dei disabili. Presenze istituzionali hanno sottolineato il momento a cominciare da quella del vicesindaco di Varese Giorgio De Wolf, con l’assessore ai servizi sociali Gregorio Navarro e il consigliere provinciale Marco Pinti. «Un giorno di festa per PolHa» commentava De Wolf, «che per la prima volta ha una sede davvero all’altezza del suo ruolo. Siamo riusciti a trovargliela qui, dove prima c’era uno studio professionale. Vorrei cogliere l’occasione per ringraziare di cuore i tanti sponsor che hanno contribuito a questo scopo (tra questi spiccano nomi come Tigros, Whirlpool, Fondazione Luigi Orrigoni, Fondazione Comunitaria del Varesotto ndr), confermando che l’amministrazione comunale di Varese è e resta vicina allo sport per le persone con disabilità».
Felicissima, ovviamente, la presidente di PolHa, Daniela Colonna Preti, che dopo aver tagliato il nastro ha dedicato la sala polifunzionale, oggi "ingombra" della tavolata per il banchetto-rinfresco inaugurale, alla memoria del compianto Luigi Orrigoni, «un amico che ci è stato molto vicino, un benefattore. Era presidente del Panathlon club quando vi entrai io». Dopo lo spazioso atrio con bar/reception, in cui campeggiano coppe e trofei conquistati in varie discipline, si accede alla sala polifunzionale e alla palestrina interna, comunque spaziosa e ampiabile usando la sala polifunzionale stessa. «Questa sede desterà qualche invidia, ma anche noi a lungo abbiamo dovuto sospirare guardandoci intorno…»
Protagonisti, ovviamente, i festeggiati, gli atleti di PolHa, che conta circa 150 iscritti, per lo più con disabilità fisica, e pratica una dozzina di sport diverse. Quest’anno la polisportiva è affiliata ben sette federazioni differenti, dal ciclismo agli sport su ghiaccio, dal kayak al ping pong e all’atletica leggera: e hanno portato grande soddisfazione in particolare gli exploti del giovanissimo nuotatore Federico Morlacchi, ammesso ai mondiali per normodotati di Eindhoven.
Polha ha partecipato con successo al bando regionale "Volontario per Sport" e potrà svolgere prossimamente una serie di corsi, apeerti anche ad altre associazioni, per meglio coinvolgere i ragazzi disabili stessi nell’organizzazione: ad esempio imparando a gestire un blog, o a guidare un pulmino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.