Un convegno per parlare e conoscere i problemi dell’infanzia
L'incontro "Attacamento e storia evolutiva" si terrà a Ville Ponti, venerdì 3 dicembre ed è rivolto a medici specilisti, psicologi, psicoterapeuti, operatori in ambito infantile
"Attaccamento e storia evolutiva". É questo il titolo del convegno che si terrà venerdì 3 dicembre, al centro congressi Ville Ponti di Piazzale Litta 2.
Dalle 8.30 alle 19 si svolgeranno incontri rivolti a medici specialisti, operatori in ambito materno infantile e a studenti in formazione con esperti del settore.
Diviso in diverse sessioni, il convegno avrà inizio alle 9, dopo la registrazione, e vedrà trattare temi legati alla primissima infanzia, del rapporto tra disturbi psicopatici e strategie tarapeutiche, all’accoglienza del bambini in comunità o la comunicazione dei più piccoli nei primi anni di vita. Dalle 14 del pomeriggio, dopo la pausa pranzo, le discussioni continueranno e si concentreranno sul lavoro degli esperti nell’ambito dell’infanzia e dell’adolescenza e del rapporto tra madre e bambini. Questo e molto di più nel convegno tenuto dal comitato scientifico che vede Giorgio Rezzonico, Silvia Rinaldi, Saverio Ruberti, Daniela Bertamini, Adriana Pellicccia, Maria Grazia Strepparava. Durante la giornata ci saranno anche interventi di altre personalità del mondo medico.
Per avere informazioni sul programma dettagliano, costi, e iscrizioni è necessario rivolgersi allo Spazio Ascolto di Via Bagaini 9, contattabile al numero di telefono 347/2427287 o fax 0332/281561, per mail all’indirizzo spazioinviabagaini9@libero.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.