A teatro “Lo Schiaccianoci” diventa un’opera d’arte

L'artista varesina Daniela Nasoni ha ricreato il protagonista della storia di Cajkovskij in formato gigante e lo presenterà giovedì 16 dicembre durante lo spettacolo teatrale.

A Varese torna lo “Schiaccianoci”, il balletto classico di Čajkovskij che incanta grandi e piccini. Ma c’è di più. Questa volta, a teatro, ci sarà un ospite speciale perché l’artista varesina Daniela Nasoni ha deciso di costruire uno “Schiaccianoci” gigante e di presentarlo al pubblico durante lo spettacolo (foto sotto). Nella serata di giovedì 16 dicembre gli spettatori potranno godere della rappresentazione messa in scena dal “Moscov Festival Ballet” ma anche di una grande opera d’arte.
La pittrice infatti, ha realizzato uno Schiaccianoci di grandi dimensioni che sarà “seduto” tra il pubblico. Un elemento che aggiungerà magia allo spettacolo natalizio per eccellenza messo in scena da una straordinaria compagnia di ballerini diretta da Elik Melikov. La storia infatti, racconta di Clara una bambina che, nella notte di Natale, si addormenta accanto all’albero addobbato e inizia un’avventura onirica.
Il sogno la mette di fronte alle sue paure di bimba, personificate dal Re dei Topi e dalle sue orribili schiere di soldati. Lo Schiaccianoci si trasforma in un coraggioso Principe, che sconfigge l’oscura masnada e accompagna Clara in un mondo di fate, giochi e dolciumi. La romantica avventura, tripudio di musica e danze popolari, si conclude con il risveglio di Clara che si ritrova tra le braccia lo Schiaccianoci giocattolo. La giovane, tornata alla realtà, porta con sé il ricordo del sogno e uno sguardo più consapevole verso il futuro e il proprio percorso di crescita. L’incantesimo è spezzato, Carabosse è sconfitta, Aurora apre gli occhi e con lei tutta la corte si desta. Grande festa di nozze dei due giovani principi: tutti danzano in onore di Aurora e Desiré che chiudono con il Grand pas de Deux in un’apoteosi di felicità.

Volete assistere al balletto? VareseNews e il Teatro di Varese regalono 10 biglietti. Le prime dieci persone che mandano una mail all’indirizzo musica@varesenews.it riceveranno un biglietto in omaggio e avranno la possibilità di comprare un altro biglietto al costo di 15 euro. Un bel regalo di Natale! Il concorso verrà chiuso giovedì 16 dicembre alle 12.00.

Per coloro che desiderano acquistare i biglietti, i costi sono: Platea €32,00 – Galleria 1 €27,00 – Galleria 2 €20,00.

Punti Vendita: La Biglietteria del Teatro è aperta nei seguenti orari: dal lunedì al sabato dalle 11.00 alle 14.00 e dalle 17.00 alle 19.00. Nei giorni di spettacolo il botteghino è aperto dalle 20.00 alle 21.00 o dalle 15.00 alle 16.00. Per informazioni telefoniche potete rivolgervi al n. 0332 247897.
Il Teatro di Varese è nel circuito TicketOne, potete quindi acquistare il biglietto cliccando qui.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Dicembre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.