Marantelli: “Con la Lega neanche i danni dell’alluvione”
Il Governo incassa la fiducia ma l’onorevole Pd Daniele Marantelli continua a dipingere un quadro a tinte fosche sulla governabilità dell’Italia
Il Governo incassa la fiducia ma l’onorevole Pd Daniele Marantelli continua a dipingere un quadro a tinte fosche sulla governabilità dell’Italia. Come già illustrato nella conferenza stampa prima dell’appuntamento parlamentare del 14 dicembre, il deputato varesino completa la descrizione di una «situazione preoccupante» del sistema paese e fa alcune precisazioni sulla polemica che si è innescata in seguito alle sue dichiarazioni sulla mancata destinazione dell’8 per mille a sostegno del finanziamento per i danni causati dall’alluvione a Varese.
Marantelli aveva spiegato come l’influenza della Lega Nord sulle scelte in favore di Varese risultasse spesso solo di facciata. Ad esempio aveva portato la richiesta di finanziamento presentata al Governo per il progetto di ripristino delle infrastrutture danneggiate dall’alluvione del luglio 2009. Una richiesta messa in coda alle tante richieste desiderose da attingere al fondo dell’8 per mille destinato alla stato. «La richiesta di Varese – aveva raccontato Marantelli -, nonostante la forza che la Lega dice di avere nel Governo, è stata ritenuta di “bassa priorità”».
A stretto giro di posta erano arrivate le risposte del segretario provinciale leghista Stefano Candiani e del sindaco di Varese Attilio Fontana, naturalmente in completo dissenso: «sull’8 per mille Marantelli non sa cosa dice».
Oggi l’esponente del Partito Democratico torna all’attacco diffondendo il documento che certifica la richiesta alla presidenza del consiglio per ottenere il finanziamento e la bassa priorità che vi è stata affibbiata, con il probabile risultato di non ottenere alcun finanziamento. «Diffondo questo documento per chiarire come stanno le cose: il comune di Varese ha presentato una richiesta di finanziamento e non è stata accolta come meritava. Ricordo, invece, i risultati raggiunti in passato – spiega Marantelli – in particolare quelli di Pedemontana e dell’Arcisate/Stabio approvati dal Governo Prodi, così come l’istituzione dell’università dell’Insubria avvenuta nel 1998 quando ministro era Berlinguer».
Negativo secondo il parlamentare anche il giudizio sul risultato raggiunto dal Governo il 14 dicembre, «Berlusconi incassa la fiducia con 3 voti di vantaggio ottenuti con dubbie opere di persuasione», e cita i casi di “tradimento” degli Idv Scilipoti e Razzi e i dei parlamentari di Fli passati col Governo all’ultimo momento (a onor del vero ci sarebbero anche Calearo e Cesario portati in parlamento dal Pd stesso Ndr). In ogni caso «abbiamo un esecutivo attaccato alle poltrone ma incapace di governare – ammonisce Marantelli», e questo in un quadro preoccupante che il paese sta affrontando: «abbiamo il debito pubblico alle stelle con 1444,8 miliardi, disoccupazione al 9% e oltre il 25% è giovanile; la pressione fiscale è cresciuta al 43,5%; i finanziamenti alle infrastrutture sono stati tagliati di 2 miliardi; gli aumenti dei pedaggi autostradali finiranno al finanziamento del ponte sullo stretto; è statao azzerato il fondo per le non autosufficienze e tagliato il fondo del 5 per mille del 75%».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.