Rincara la benzina. “È colpa del freddo”
La verde ha raggiunto il tetto massimo di 1,45 euro ( a novembre il prezzo medio era 1,370 euro). «Esistono difficoltà estrattive nel Mare del Nord a causa del gelo». Aumenti attesi anche in Svizzera

L’ipotesi delle difficoltà estrattive nei Mari del Nord sarebbe stata confermata anche dal presidente dell’Unione petrolifera italiana Pasquale De Vita. Giova ricordare che sul prezzo di un litro di benzina il 58 per cento sono costi fiscali il 42 per cento costi industriali. La materia prima ovvero il petrolio incide per lo 0,433 (ovvero il 32% del prezzo) ed è su questo segmento che si fanno sentire le quotazioni internazionali e il cambio euro dollaro.
Se queste motivazioni sono veramente alla base dei rincari, lo stesso dovrebbe avvenire anche nella vicina Confederazione Svizzera. «L’afflusso è leggermente diminuito a causa dell’euro debole – spiega Tettamanti, benzinaio del Mendrisiotto – forse perché c’è un effetto psicologico. Lavoriamo comunque con i frontalieri negli orari di cambio turno. Il petrolio ha raggiunto quota 92 dollari al barile, questo determinerà un aumento di qualche centesimo anche da noi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.