Va in scena il pianista Giovanni Borghi
Una serata speciale che racconta il "cumenda" nella sua versione più umana: quella che giocava a scopa o aiutava gli operai in difficoltà. Con l'aiuto di chi gli è stato accanto
Giovanni Borghi che suona al pianoforte “Caminito” e “Torna a Surriento”: questa non l’avevamo proprio mai sentita.
Fino ad oggi: perchè domani sera, 11 dicembre 2010, a Ville Ponti sarà possibile sentire le note di un piano lontano nel tempo, un 45 giri dove il “cumenda” si è divertito ad esibirsi come artista, invece che come patron della Ignis, l’azienda più significativa di questo territorio, simbolo della rinascita postbellica dell’Italia.
Mostrerà questo e molto altro con leggerezza l’incontro “Grazie Cumenda!” organizzato in occasione del centenario della nascita di Giovanni Borghi dai quattro sindaci su cui insistono le ex fabbriche della Ignis (Comerio, Biandronno, Ternate e Gavirate) con la collaborazione dell’azienda che ne ha raccolto in pieno l’eredità, la Whirlpool Emea.
Nessun dato economico o industriale sarà sciorniato in una serata fatta apposta per raccontare l’uomo: saranno protagonisti, invece, i racconti “dell’Adelio” il maitre personale di Borghi che non solo si occupava del bar dell’azienda, ma lo seguiva nelle sue gite a Montecarlo con l’aristocrazia industriale dell’epoca. O i ricordi dei Figli Guido e Midia e dei nipoti Rossella e Fabio. O anche del sindaco di Comerio, Carlo Ponzellini, che non solo con Borghi ha lavorato, ma ha pure relazioni di parentela. O le testimonianze raccolte da Gianni Spartà, che su Borghi ha scritto anche un libro.
Condotti e “smistati” di Pierre Ley, responsabile della comunicazione Whirlpool, si susseguiranno, oltre ai racconti che coinvolgeranno anche le sue sponsorizzazioni sportive più curiose – dal cannottaggio al pattinaggio artistico – anche testimoni e invitati “a sorpresa” che tratteggeranno, con la voce e i ricordi, alcuni dei mitici aneddoti che circondavano il “Giuanùn”: dalle partite a scopa al bar Socrate alla creazione del convitto Paolo VI (ora hotel Continental) messo in piedi a Biandronno per i suoi giovani operai che arrivavano da tutta Italia.
Proprio Adelio Vanetti racconta di quando trovò nel fine settimana due operai sardi solitari perchè non avevano i soldi per tornare a casa, e con un bel “ghe pensi mi”, il commendatore fece cercare alla sua fida segretaria Caterina il biglietto aereo per il ritorno a casa e qualche spicciolo per divertirsi, “perchè bisogna prender aria”.
Tra i documenti che verranno presentati – foto, audio e filmati – ci sarà anche il trailer del film che il giornalista Vito Romaniello ha realizzato sulla figura del Commendatore, “Vita da campione”: la pellicola verrà poi proiettata integralmente nel corso del ricordo che il comune di Varese ha deciso di dedicare a Borghi, il prossimo 20 dicembre.
Grazie Cumenda!
Ville Ponti
sabato 11 dicembre ore 21
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.