Vigilia della “Pedala con i campioni”: la dedica a Lamezia

La strage dei cicloamatori calabresi sarà ricordata durante la manifestazione del Brinzio. Tra i partecipanti Basso, Garzelli, Pozzato e Scarponi

La strage di cicloamatori avvenuta a Lamezia Terme ha lasciato attoniti anche a 1200 chilometri di distanza: i sette morti investiti su una strada di Calabria saranno ricordati domani – mercoledì 7 – nel corso della "Pedala con i Campioni", la manifestazione che si terrà a Brinzio e che vedrà un migliaio di sportivi al via.
La grande pedalata all’ombra del Campo dei Fiori, tra l’altro, è il primo evento che si svolge sotto l’egida della Federciclo dopo la strage di Lamezia e quindi la commemorazione riveste un’importanza particolare. Ci sarà un minuto di silenzio prima del via e tutti i partecipanti porteranno in bici il segno del lutto per decisione degli organizzatori, ovvero il gruppo dei corridori professionisti (ex e in attività) del Varesotto che spiegano «Vogliamo ricordare con di gesti semplici, ma significativi, chi come noi condivideva la passione per la bicicletta».

Intanto si allunga la lista di coloro che hanno dato disponibilità a pedalare con tifosi, appassionati e curiosi, sul percorso collaudato che porterà il gruppone lungo 52 chilometri di strade nel nord della provincia. Ci saranno infatti i due grandi nomi varesini, Ivan Basso e Stefano Garzelli, due big azzurri come Pippo Pozzato e Michele Scarponi, altri ospiti di grande calibro come Paolini, Gasparotto, Codol, il "drugo" Andriotto che si è appena ritirato, Fabrizio Macchi a guidare la folta pattuglia degli atleti paralimpici, il "fico" Bruno Arena e gli altri "prof" in attività della nostra provincia, accanto a grandi ex come Zanini, Nardello e altri ancora.

Il ritrovo inizierà alle 8,30, ma la partenza sarà data alle 10 in punto: la pedalata sfilerà prima verso Varese, poi scenderà sul lago per percorrere la Sp1 fino a Cittiglio e risalire quindi in Valcuvia. Finale con le rampe del Brinzio tanto care al grande Alfredo Binda e sosta alla Madonnina protettrice dei ciclisti prima di fare rientro nel paese simbolo del pedale locale.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Dicembre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.