Un pomeriggio tra gusto e musica
Sabato 29 gennaio a Villa Recalcati si terrà un concerto della Camerata dei Laghi e la degustazione di prodotti tipici lombardi. Ingresso libero
L’associazione IncontrArti propone per sabato 29 gennaio l’incontro tra due arti eccelse: grandi capolavori della musica classica accompagnano la degustazione di prodotti enogastronomici lombardi nel pomeriggio in Villa Recalcati a Varese. L’evento prende il nome di GustArti e ha inizio questo sabato dalle ore 17:30 nella prestigiosa sede della Provincia di Varese in Piazza Libertà 1.
L’esecuzione del programma musicale è affidato alla Camerata dei Laghi, che propone un concerto in due tempi contrapposti: nella prima parte i classici del ‘700, con il Concerto in La magg. F11 n.4 di A.Vivaldi, il Divertimento in Fa magg. KV138 di W.A.Mozart e Scherzi strumentali a quattro di A.Salieri; nel secondo tempo si guarda al ‘900 con Gnossiennes n.1 di E.Satie, la Serenata per archi Op.20 di E.W.Elgar, l’Adagio per archi Op.11 di S.Barber e la St.Paul Suite di G.Holst. Un percorso nella storia musicale da lasciare entusiasti amatori ed esperti.
Nella pausa e a fine concerto spazio al gusto con le proposte di assaggi: approfittare di un gustoso aperitivo a base di tipiche ricette messe a disposizione dai produttori delle valli varesine non è occasione di tutti i giorni. Un sorso di vino, un dolcetto, la possibilità di ascoltare grande musica nella storica e raffinata Villa Recalcati, il tutto a ingresso libero: da non perdere. Evento organizzato da IncontrArti con il contributo della Provincia di Varese, per info telefonare allo 0331 770259 o scrivere a info@incontrarti.org.
Dove: Villa Recalcati, Piazza Libertà 1, VARESE
Quando: 29/01/2011, ore 17:30
Programma:
A.Vivaldi: Concerto in La magg. F11 n.4
W.A.Mozart: Divertimento in Fa magg. KV138
A.Salieri: Scherzi strumentali a quattro
E.Satie: Gnossienne n.1
E.W.Elgar: Serenata per archi Op.20
S.Barber: Adagio per archi Op.11
G.Holst: St.Paul’s Suite
Ingresso: libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.