Il comune fa dietrofront su via Almirante
Una delibera della giunta "congela" l'intitolazione di una nuova via al leader dell'MSI. L'Anpi aveva considerato la proposta un'offesa ai partigiani e al popolo ebraico
Il comune di Marnate fa dietrofront, rinunciando a intitolare una via a Giorgio Almirante. Proprio nella mattinata di oggi, sabato 26, la giunta ha deciso di emettere una delibera che congela, di fatto, la procedura di intitolazione della via.
Secondo la giunta, la decisione di intitolare una via al leader dell’MSI “Ha dato vita ad un animato dibattito, pienamente legittimo, anzi auspicabile se teso ad illustrare le diverse ragioni e posizioni sull’argomento”, ma anche, “Una sgradevole polemica, di natura strumentale, che ha invelenito il clima cittadino”.
Sempre la giunta ha approfittato della delibera per ribadire la propria adesione ai valori repubblicani, e proprio per questo ha deciso di bloccare l’intitolazione, anche per “Contribuire a raffreddare i toni e rasserenare il clima”.
La decisione, quindi, è stata rimandata fino al completamento della nuova arteria stradale, lasciando tempo a una riflessione più pacata.
La scelta di intitolare una via ad Almirante, proclamata pochi giorni fa dall’amministrazione del sindaco Celestino Cerana, aveva scatenato forti polemiche, in prima fila quella dell’Anpi. Almirante era segretario e leader carismatico dell’MSI nel dopoguerra ma anche capo di gabinetto ministeriale sotto al Repubblica di Salò, durante la guerra civile e la lotta di Liberazione nel 1943-1945. Secondo l’Anpi intitolargli una via sarebbe “Una offesa alla memoria di tanti ebrei ed antifascisti caduti durante le repressioni fasciste di carattere antisemita”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.