L’Olio di Sant’Imerio cresce e diventa sempre più “santo”
Benedette le 350 bottiglie della produzione di quest'anno. Una benedizione che porta con se anche la nascita di un parco di ulivi sul Monte Bernasco
L’idea di fare l’olio a Varese, ammettiamolo, sembrava davvero pazza. Eppure quella di creare “l’olio di Sant’Imerio” è una idea che anno dopo anno prende forma e diventa sempre migliore: e forse proprio perchè è nata sotto gli auspici del santo.
Così la processione del patrono di Bosto, che quest’anno si è svolta domenica 6 febbraio, anche questa volta ha visto come “corollario” la benedizione di 350 bottiglie di olio extra vergine d’oliva raccolto nei giardini della castellanza: un olio che fa concretamente del bene, visto che i ricavati della sua vendita servono per un nuovo progetto ogni anno. In questo servirà riparare il tetto della millenaria chiesetta di Sant’Imerio, ma negli scorsi anni sono state comprate reti per i pescatori travolti dallo tsunami, e sono stati creati pozzi in Africa.
Un olio, però, che se anche non diventerà un vero e proprio “prodotto locale” – ma mai dare limiti alla Provvidenza… – sta già dando i suoi benefici frutti: ad esempio la decisione del comune di piantumare con 60 ulivi il Monte Bernasco, facendolo diventare un “parco tematico fruttifero” visto che diventerà un nuovo punto di raccolta delle olive per l’olio di Sant’Imerio. Una idea che farà bene anche alle scolaresche, e darà un tocco di curiosità ad un parco un po’ decentrato: sarà per questo che a presenziare alla processione, insieme ai promotori (tra i quali spiccano il presidente dell’associaizone per l’olio di Sant’Imerio Enrico Marocchi e il presidente del consorzio agrario Ignazio Bonacina) c’erano ben due assessori – quello provinciale all’agricoltura Bruno Specchiarelli e quello comunale all’urbanistica Fabio Binelli – perchè l’olio varesino è una idea pazza sì, ma anche buona. In tutti i sensi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.