Tra Palazzo e il Centrosinistra la rottura è definitiva
In una nota la consigliera di Insieme per Castellanza Zaffaroni ribadisce la presa di distanza dall'iniziativa civica dell'ex-compagno di lista Palazzo. Si va verso due liste di centrosinistra
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa inviato dalla lista "Insieme per Castellanza" nel quale si ribadisce la linea fin qui seguita con la creazione della nuova lista "Uniti per Castellanza" e conferma il completo distacco dall’iniziativa dell’ormai ex-consigliere di Insieme per Castellanza Michele Palazzo, ormai dfinitivamente lanciato in solitaria nel progetto di una lista denominata "Io amo Castellanza". L’addio tra Palazzo e la Zaffaroni è così definitivo. Nessun riferimento alla posizione del Partito Democratico castellanzese del quale fanno parte entrambi i consiglieri comunali.
L’assemblea degli iscritti di "Insieme per Castellanza il Centrosinistra" prende atto della nascita di una nuova lista civica nel panorama politico di Castellanza dal nome "Io amo Castellanza" presentata il 22 gennaio 2011 con una tavola rotonda organizzata dal consigliere comunale di "Insieme per Castellanza il Centrosinistra" Michele Palazzo.
L’assemblea prende altresì atto che "Io amo Castellanza" rappresenta una "lista civica unitaria con l’obiettivo di ricucire i rapporti con persone e liste civiche che intendono concorrere ad amministrare la Città del futuro, per salvare Castellanza da una gestione fallimentare e irresponsabile".
Per altro, l’assemblea di "Insieme per Castellanza il Centrosinistra" ritenendo che l’iniziativa di Michele Palazzo sia oggi prematura in quanto manca nell’attuale comunità civica castellanzese quel grado di maturazione politica indispensabile alla sua attuazione, sulla base di quanto comparso nel comunicato stampa del 23 gennaio 2010,
ribadisce e conferma il pieno sostegno alla lista civica "Uniti per Castellanza" di cui condivide i principi ispiratori;
sottolinea che ritiene "Io amo Castellanza" un’iniziativa personale del consigliere di "Insieme per Castellanza il Centrosinistra" Michele Palazzo nata, probabilmente, da una maturazione politica avvenuta durante la sua militanza nella lista civica che egli ha rappresentato, insieme a Lidia Zaffaroni, fino ad oggi in Consiglio Comunale e come tale meritevole di rispetto e considerazione.
L’assemblea di "Insieme per Castellanza il Centrosinistra" non condividendo il contenuto e gli scopi di "Io amo Castellanza", riconferma la propria adesione alla lista civica "Uniti per Castellanza" e, nel pieno rispetto delle scelte politiche operate da Michele Palazzo, lo ritiene da ora svincolato dagli impegni assunti a suo tempo con la lista civica "Insieme per Castellanza il Centrosinistra" in quanto resosi incompatibile con la linea politica da questa assunta in vista delle prossime elezioni amministrative.
Nell’augurargli un futuro pieno di soddisfazioni politiche, l’assemblea di “Insieme per Castellanza il Centrosinistra” desidera ringraziare caldamente il consigliere Michele Palazzo per il lavoro fin qui svolto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.