Longoni: “Il trofeo Binda è un fatto culturale”
Il saluto del consigliere regionale alla celebre manifestazione sportiva
“Il trofeo Binda, unica tappa italiana di Coppa del Mondo di ciclismo femminile, prima di essere un evento sportivo e’ un fatto culturale”. Lo ha dichiarato il consigliere regionale della Lega Nord Giangiacomo Longoni, portando il saluto alla manifestazione in rappresentanza di Regione Lombardia. “Infatti – ha proseguito Longoni – dobbiamo a Mario Minervino, presidente di Cycling Sport Promotion, il recupero e la valorizzazione di una tradizione che affonda le radici nel nostro territorio. Le imprese del grande campione Alfredo Binda, che, è bene ancora ricordarlo, nel 27 vinse 12 delle 15 tappe del giro d’Italia e nel ’29 8 tappe consecutive, recod tutt’ora imbattuti, non sono state dimenticate, ma hanno costruito una storia che ha permesso a Cittiglio di diventare la vetrina mondiale del pedale rosa. Il valore storico dell’evento viene testimoniato non solo dalla presenza tre le partecipanti dell’olimpionica Nicole Cooke, della campionessa mondiale a cronometro Emma Pooley o della nostra Noemi Cantele, ma soprattutto dal coinvolgimento diffuso nel Trofeo di tutte le componenti della società civile cittigliese e e della provincia di Varese. Mi riferisco, per esempio, alla inedita partnership tra il Binda e il museo del Volo di Somma Lombardo, dove si è tenuta la presentazione dell’edizione 2011 lo scorso mese di febbraio, al fotolibro “Regine di Coppa”, al coinvolgimento dei bambini delle scuole del comprensorio didattico di Cittiglio e a quello dei giovani studenti dell’Università dell’Insubria. Questi elementi costituiscono l’ indizio sicuro che il Binda è un evento a 360 gradi, perché sollecita l’interesse di tutte le risorse del territorio, attraverso la coscienza di appartenere ad una tradizione con delle peculiarità ben definite. Una di queste è la passione per il ciclismo, tre le eccellenze della nostra provincia. L’Unione Ciclistica Internazionale, ha premiato la Cycling Sport Promotion che da tredici anni organizza il Binda quale società ciclistica migliore organizzatrice di gare di coppa del mondo strada lo scorso 14 gennaio ad Aigle. Non posso non ricordare, inoltre, che l’Australian Sports Commission ha scelto la provincia di Varese come sito ideale per allenare le proprie squadre olimpioniche, quelle ciclistiche comprese, con l’apertura dell’Hub di Gavirate e sottolineare. Per l’opportunità che oggi ci è data di vivere insieme momenti emozionanti, e per tutti gli eventi generati dal Trofeo Binda, desidero ringraziare il sindaco di Cittiglio Giuseppe Galliani, gli Amministratori della città e degli altri Comuni della Valcuvia, della Provincia di Varese, la Federazione Ciclistica Italiana e tutti i collaboratori che, sacrificando il proprio tempo libero, permettono ogni anno l’allestimento della manifestazione. Come ogni eccellenza, l’edizione 2011 del Binda costituisce nello stesso tempo un traguardo, per il successo raccolto, ma anche una linea di partenza per raggiungere sempre nuovi obiettivi”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.