1,6 miliardi per sostenere le piccole imprese varesine
A tanto ammonta la quota messa a disposizione da Intesa Sanpaolo a seguito di un nuovo accordo stipulato con il comitato piccola industria dell’Unione degli Industriali
Il comitato piccola industria dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese e Intesa Sanpaolo hanno sottoscritto oggi un nuovo accordo per aiutare le imprese a superare la crisi. L’intesa fa seguito a una precedente, siglata nel 2009, proprio assistere al meglio le piccole e medie imprese industriali di Varese nell’attuale fase congiunturale.
E così, come il precedente, anche il nuovo accordo nasce per trovare delle risposte alle difficoltà, come ad esempio la linea di credito aggiuntiva per la gestione degli insoluti, i programmi di ricapitalizzazione per il rafforzamento patrimoniale, l’allungamento delle scadenze a breve termine e il rinvio rate su mutui e leasing, diventate poi oggetto dell’Avviso comune ABI. Attraverso questi strumenti si è potuto dare, in un anno, un riscontro positivo a oltre 57.000 richieste a livello nazionale e a circa 6.800 richieste in Lombardia.
L’accordo permetterà inoltre di valorizzare nuovi strumenti diagnostici e di simulazione studiati per agevolare il dialogo tra clienti e banca e per facilitare la bancabilità di aziende e progetti anche alla luce dei requisiti di Basilea. Nella fase di messa a punto e test è stata verificata la possibilità di migliorare il rating e quindi la capacità di credito delle imprese.
L’accordo è stato presentato oggi agli imprenditori da Ambra Redaelli, presidente comitato regionale piccola industria Confindustria Lombardia e Alberto Testa, presidente comitato piccola industria Unione degli Industriali della Provincia di Varese e, per Intesa Sanpaolo, dal direttore regionale Lombardia Pier Aldo Bauchiero ed Emanuele Zerega, direttore area Lombardia Ovest, insieme con Stefano Burani, responsabile servizio internazionalizzazione imprese Intesa Sanpaolo e Valeriano Longoni, direttore commerciale mediocredito italiano (Gruppo Intesa Sanpaolo).
Intesa Sanpaolo mette a disposizione 1,6 miliardi di euro di plafond per la provincia di Varese e le altre provincie lombarde (escluse Milano e Monza Brianza) destinandolo specificamente a interventi e investimenti negli ambiti strategici individuati insieme con Piccola Industria per rilanciare la competitività delle aziende italiane. La presentazione di questa mattina recepisce a livello locale l’accordo nazionale del 23 settembre tra Confindustria e Intesa Sanpaolo, che prevede un plafond di 10 miliardi di euro, segnando ancora una volta la forte collaborazione sui singoli territori tra il gruppo Intesa Sanpaolo – che affida oggi il “sistema Italia” per quasi 500 miliardi di euro, dei quali circa i due terzi sono destinati al mondo delle imprese – e il sistema confindustriale.
«Mi fa piacere che in questo accordo – ha dichiarato il Presidente del Comitato Piccola Industria dell’Unione Industriali, Alberto Testa – si parli di "un percorso comune per il rilancio del sistema delle Pmi come elemento fondamentale per il rilancio del Paese". Ciò è coerente con la nostra visione dell’economia italiana: la piccola impresa è ricchezza. Ricchezza per il sistema economico, per le persone, per le amministrazioni, per il paese».
«Le imprese di Varese hanno fatto da apripista nella ricerca di nuove sfide per migliorare la competitività in un mercato globale – ha dichiarato Pier Aldo Bauchiero – Con questo Accordo ribadiamo la nostra disponibilità a sostenere le aziende che vogliono “crescere”. Per quelle che puntano ad aumentare la propria visibilità all’estero, il nostro Gruppo può supportarle grazie ad una vasta ed articolate presenza internazionale, destinata ad ampliarsi verso quei Paesi di maggiore interesse. Il nostro sostegno va anche verso chi intende investire in ricerca e sviluppo, magari attraverso forme di collaborazione tra aziende. Promuovere iniziative di questo genere aiuta a superare la naturale tendenza a ragionare individualmente».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.