Corridori saronnesi alla maratona di Roma
Il racconto del Gruppo Amatori Podismo cittadino che ha partecipato alla gara romana, risultati e cronaca

Ma il gruppo ha fatto quadrato e, dopo altri km e una cenetta a ranghi completi anche con Franco e Roberto, il meritato riposo di ben…6 ore. Risveglio, sguardo al cielo sereno, colazione ricca e via con lo zaino very esclusive in direzione dell’ombelico del nostro mondo in quel momento: il Colosseo. Consegna dello zaino con il vestiario per l’arrivo e robusta incrematura ai muscoli, quindi nelle gabbie in un mare di colori e lingue.
Un momento di super emozione che non vedevamo l’ora di smaltire con i primi passi di corsa. Alle 9 in punto lo start, e Roma ci aspetta. Il percorso è impegnativo, corriamo in tenuta leggera Gap, si scende un po’ fino a S.Paolo fuori le Mura per poi riguadagnare le zone centrali lungo il Tevere. Sole, ora comincia a far quasi caldo, i sampietrini e i saliscendi continui si fanno sentire, ma tutti sono d’accordo: la temperatura è ideale. L’arrivo in Piazza S.Pietro da via Conciliazione é da tuffo al cuore. Oltretutto il passaggio dei maratoneti è accompagnato, forse casualmente, da canti celestiali sparati a tutto volume in piazza. Ciascuno sente solo due suoni: i propri battiti e la musica in quello splendido contesto.
Davvero indimenticabile. Verso metà gara ci sgraniamo, responsabili i malesseri passati e presenti di qualcuno che presentano il conto, e la new entry Fabio nel club “presto un bagno!”. All’imprevisto non c’è limite né rimedio, così pure per lui comincia una via crucis eroica. Ma tutti alla fine, siamo stati bravissimi perché nessuno si è arreso: 8 finishers con le 3h.55 di Franco, che si allenava per Milano, e poi gli altri compresi tra le 4h.32 e le 4h.49. Mi permetto di aggiungere che il clima di gruppo con cui abbiamo vissuto questa magnifica esperienza, cominciato nel viaggio e terminato nell’arrivederci finale con un bel dolce questa volta sì romano, ha dato a questa partecipazione un valore in più che l’ ha resa ancora migliore di quanto già prometteva. Non dimentichiamo infine che quest’anno Roma ha ottenuto dalla IAAF la certificazione d’oro, che distingue le 15 top maratone del mondo. E vi assicuriamo che è un riconoscimento meritato.
Paolo S.
Franco S 3h 55’ 11’’
Paolo S 4h 32’ 32’’
Roberto B 4h 38’ 47’’
Daris A 4h 44’ 23’’
Marco C 4h 44’ 23’’
Stefania P 4h 44’ 25’’
Vincenzo DM 4h 44’ 27’’
Fabio B 4h 49’ 29’’
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.