“L’agricoltura serve a tutti”: l’appello dei contadini in assemblea
Domenica 10 aprile, alle ville Ponti, l'assemblea annuale di Confagricoltura Varese. Che ricorda come il loro settore sia vitale per tutta la comunità territoriale
"L’agricoltura serve a tutti" E questo lo slogan che Confagricoltura Varese ha scelto per l’assemblea generale di domenica 10 aprile.
Uno slogan che riprende quello dello scorso anno, che richiamava lo storico detto del Presidente Pietro Maestroni: “ un metro quadrato di terra tolto all’agricoltura, all’agricoltura non tornerà mai più”. E “il metro quadrato” tolto agli agricoltori è estremamente prezioso, oggi più che mai, se consideriamo che in provincia di Varese sono rimasti 140 chilometri quadrati di superfici agricole contro i 325 degli anni ’80.
«Con questo dato, grave da tutti i punti di vista, risulta evidente che l’agricoltura serve veramente a tutti – spiegano in una nota di Confagricoltura – non solo agli agricoltori che senza terra non possono produrre, ma a tutti perchè ogni cittadino deve prendere atto che i territori di montagna, collina e pianura, se non si interverrà con forza e convinzione, saranno sempre più abbandonati».
«Da molti anni l’Organizzazione provinciale degli imprenditori agricoli ripete queste affermazioni e, a costo di essere noiosi – ha dichiarato Pasquale Gervasini, presidente di Confagricoltura Varese – continueremo a dichiararle, difendendo con tutte le forze la nostra terra, la nostra imprenditorialità e la nostra professionalità. Nella relazione assembleare di quest’anno – ha continuato Gervasini – oltre al problema citato , richiamerò l’attenzione delle istituzioni e dei politici presenti su tutte le problematiche vecchie e nuove dei vari settori che rappresentiamo».
All’Assemblea di Domenica 10 aprile oltre alla presenza di numerosi associati a Confagricoltura Varese è prevista la presenza di Autorità Istituzionali e politiche di livello locale e nazionale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.