“Le elezioni spazzeranno via quell’essere”
Dopo lo scontro sulle radici cristiane, Alessandro Petrone (PdL) pubblica su Facebook alcuni giudizi sulla consigliera comunale Cinzia Colombo. Si riaccende il dibattito
Riparte su Facebook lo scontro sulle radici cristiane. «Le elezioni saranno un lavacro e spazzeranno via quell’essere» ha scritto il capogruppo del PdL Alessandro Petrone, riferendosi a Cinzia Colombo. Peccato che il commento sia stato pubblicato sulla bacheca FB (pubblica) di Donato Lozito, presidente delconsiglio comunale protagonista dell’animato dibattito di due settimane fa . «Anche se sei interista – scrive Petrone a Lozito – ti esprimo tutta la mia solidarietà perché il comportamento e le affermazioni di quella colombo cinzia sono state inqualificabili. Ma le elezioni saranno un lavacro e spazzeranno via quell’essere».
Ovvio che la consigliera di SEL (nella foto) non abbia lasciato correre il riferimento: ha ripubblicato sulla sua bacheca il commento di Petrone, datato 3 aprile. «Il Partito dell’AMORE… e meno male, che se erano dell’odio chissà che dicevano!» ha ironizzato la Colombo. Che già nelle settimane scorse aveva incassato – su FB e sul suo blog – decine di messaggi di solidarietà dopo il dibattito in consiglio comunale. La Colombo aveva criticato con forza la ricerca di un accordo tra PdL e Lega sulle radici cristiane, considerata una mossa pre-elettorrale: «si profana il Crocefisso che è appeso in questa sala – aveva detto quella sera, facendo infuriare Lozito -, si usa la morte in croce di un uomo (che per il credente è figlio di Dio) per fini elettorali: è l’uso più degradante che se ne possa fare». E accanto ai commenti di solidarietà di atei, ce n’erano non pochi anche di credenti, come si può leggere anche oggi sul web.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.