Si avvicinano le pagelle e gli esami? Sea ti dà una mano
La società aeroportuale che gestisce lo scalo varesotto ha deciso, in accordo con ufficio scolastico e Cuv, di finanziare corsi di recupero per oltre 500 studenti delle scuole della zona
Sei uno studente dei comuni della cintura di Malpensa? Hai difficoltà in italiano, matematica e inglese? I corsi di recupero te li offre Sea. Dopo gli anni delle ristrettezze economiche e dei bilanci da "dimagrire" la società aeroportuale che gestisce l’aeroporto della brughiera ha deciso di impegnarsi nel finanziamento di un progetto a favore dei comuni che ospitano l’aeroporto, il parente spesso scomodo ma qualche volta anche attento alle esigenze del territorio. L’intesa tra il Cuv, l’ufficio scolastico provinciale e Sea è stata presentata ieri, mercoledì, all’interno dell’Infocenter del terminal 1 alla presenza del presidente di Sea Giuseppe Bonomi, il dirigente Claudio Merletti e il presidente del Comitato Urbanistico Volonatrio (Cuv) Guido Colombo. Tra il pubblico molti sindaci della zona da Lonate a Ferno, Vizzola Ticino e Arsago Seprio.
Già a partire dai prossimi giorni, quindi, 303 studenti delle scuole medie e 212 delle scuole superiori potranno usufruire del corso di recupero di inglese mentre solo per gli studenti delle medie sono previsti anche i corsi di matematica e italiano. Il finanziamento messo a disposizione delle scuole è di circa 30 mila euro. Questo progetto va a inserirsi nel novero delle iniziative a favore degli studenti dopo i tornei di calcio e pallavolo tra 90 istituti tecnici con circa 100 mila studenti coinvolti.
Sensibilmente contento del risultato è stato il dirigente Merletti che ha voluto sottolineare come ci sia stata una buona sinergia tra i vari enti coinvolti, compresa Sea che ha saputo declinare l’impegno di responsabilità sociale, a volte usato un po’ come un contentino dalle aziende private, con le esigenze della scuola e dei comuni: «Un buon modo per fare sistema – ha detto Merletti – è un’idea diversa, che vuole aiutare a migliorare. Per una volta non si è voluto premiare il migliore ma dare una possibilità in più a chi deve recuperare».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.