Una settimana di sport per la Pasqua dell’Atleta
Calendario ricchissimo di eventi a Busto: si festeggiano i 130 anni della Pro Patria Scherma e Ginnastica e l’intitolazione a Ernesto Chierichetti del palazzetto di via Ariosto
Quella che sta per iniziare a Busto Arsizio sarà una settimana interamente dedicata allo sport: alle tradizionali celebrazioni della Pasqua dell’Atleta, giunta alla sua 44esima edizione, si aggiungono quest’anno i festeggiamenti per il 130° anniversario della fondazione della Pro Patria Scherma e Ginnastica, e quelli per l’intitolazione del palazzetto dello sport di via Ariosto a Ernesto Chierichetti, storico dirigente di pallavolo. Tutti gli eventi sono stati presentati oggi – venerdì 8 – nella Sala del Consiglio del Comune, location non casuale ma mirata a sottolineare, come ha ricordato il sindaco Gigi Farioli, il ruolo centrale ricoperto dallo sport nella vita della cittadinanza.
Il ricchissimo programma degli eventi si aprirà lunedì 11 aprile presso la sede dell’ASSB di via Ariosto 3, dove alle 21 si terrà il convegno "Alimentazione e sport – falsi miti e certezze" con la partecipazione del dottor Carlo Guardascione, presidente dell’Associazione medico sportiva varesina e medico sociale del team ciclistico Lampre.
Particolarmente emozionato il sindaco Gigi Farioli, ex giocatore di pallavolo, nel presentare l’intitolazione del palazzetto a Ernesto Chierichetti: «Da parte mia c’era la volontà di dare non solo un’indicazione alla cittadinanza, ma anche un piccolo grande riconoscimento a quello che fu il mio presidente. Chierichetti mi considerava un suo figlioccio e mi voleva molto bene, è stato un grande dirigente». Sono intervenuti per l’occasione anche Franco Chierichetti, figlio di Ernesto, Pinuccio Asta per l’associazione "Fioeu da Straa Balon" e l’assessore Ivo Azzimonti, che ha dichiarato: “È importante dare merito per una volta ai dirigenti sportivi, che appaiono raramente ma dedicano allo sport tantissimo impegno e passione”. Tutti gli eventi saranno sponsorizzati dalla Concessionaria Renault "G&G Paglini".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.