“Mafie a Gallarate”. La parola che non si può dire
Il tema è finito anche su Rai2, dopo i manifesti e le ultime denunce leghiste. E anche sui social network si discute animatamente
"Mafie a Gallarate". Dopo il servizio delle Iene sul parco della droga, il nome della città dei due galli torna in tv, alla ribalta nazionale. Merito (o colpa che dir si voglia, a seconda dei punti di vista) della trasmissione "L’ultima parola" di Gianluigi Paragone, che ha ospitato il governatore del Veneto Zaia in collegamento dal Teatro del Popolo. La città in questo caso era indicata come esempio della rottura tra Lega Nord e PdL, nel nome della lotta ad un sistema di potere consolidato portata avanti dal carroccio, all’opposizione da quattro anni dopo sei anni di alleanza. Al centro della questione, della «situazione particolare» indicata da Zaia, c’è il governo monocolore del PdL negli ultimi anni, «una gestione da casta – ha detto la candidata della Lega Giovanna Bianchi – e quantomeno poco trasparente nelle spese, che è stata capace di erodere le casse delle società partecipate». Gallarate caso isolato in Italia? Di certo caso interessante, ma anche sfida «strategica» dice Zaia, quindi non solo per il momento attuale ma anche per le prospettive nazionali.
Nel frattempo la denuncia sulla "mafia a Gallarate", già fatta dalla Lega in campo aperto (con i manifesti appesi ovunque, suggeriti direttamente da Umberto Bossi) infiamma anche il mondo di Facebook, attraverso la pagina "Gallarate al voto". Ne parla chi è coinvolto nella sfida politica, ma ne parlano anche i comuni cittadini. Che magari proprio grazie al social network si riavvicinano a temi che altrimenti rimangono nelle nicchie degli addetti ai lavori. L’esempio è la lunga discussione che si è aperta proprio in questi ultimi due giorni sul tema.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.