Dall’orto della scuola i panini per la merenda
Si inaugura alla San Giovanni Bosco il progetto portato avanti da alcuni studenti di quinta elementare: un campo di 30 metri quadri ha già dato i primi risultati

L’idea, stando alle parole dell’insegnante, è quella di permettere ai ragazzi di toccare con mano la terra, svincolandoli dalla visione estemporanea e irreale qual è quella fornitaci dalla televisione. In definitiva fornire una prospettiva più matura e consapevole sulla tematica del cibo, a cui l’intero progetto educativo si ricollega.
E così, partendo da queste premesse, è stata bonificata un’intera area della scuola elementare, circa 32 metri quadrati, in cui i giovanissimi studenti hanno piantato erbe aromatiche, ravanelli, pomodori, rucola e molto altro. Particolarmente significativa è stata la decisione di non includere un sistema di irrigazione automatica, ulteriore segno della vivacità del messaggio che l’iniziativa vuole trasmettere.
«Il progetto ha trovato grande entusiasmo presso i ragazzi, che settimana scorsa hanno festeggiato godendosi panini e rucola da loro coltivata» ci tiene a far sapere Giorgio Pozzi, consigliere comunale della città di Saronno, che si è personalmente attivato rendendo possibile quest’impresa. «Fin da subito ci è sembrata un’iniziativa importantissima, da sostenere. Cercheremo di estendere quanto fatto anche ad altre scuole – prosegue Pozzi -. In qualità di organizzatori vorremmo che qualche prodotto di quest’orto venisse esposto al mercato contadino dell’anno prossimo, sarebbe una bella soddisfazione per i ragazzi».
Insomma, il progetto dell’orto del San Giovanni Bosco, che sarà inaugurato ufficialmente domenica prossima alle 16 durante la festa di fine anno della scuola elementare, si è rivelato un percorso efficace, sia per aver fatto pervenire un messaggio profondamente educativo, sia come riscoperta di un’attività contadina.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.