Nominati i finalisti del Premio Riccardo Prina
La Giuria ha selezionato 15 opere tra le 69 pevenute. A settembre la mostra alla Galleria Ghiggini
L’Associazione Amici di Piero Chiara, la famiglia Prina e la Galleria Ghiggini, con il sostegno della Provincia di Varese e del Comune di Varese, ricordano il critico d’arte e di fotografia Riccardo Prina realizzando un Premio di fotografia e parola a lui dedicato.
La parola, simbolo connotante del Festival del Racconto Premio Chiara organizzato dall’Associazione Amici di Piero Chiara, vuole qui aprirsi ad un rapporto simbiotico con l’immagine fotografica rappresentata.
69 sono i partecipanti al Premio provenienti da tutta Italia e dalla vicina Svizzera, un ottimo risultato per un Concorso alla sua prima edizione. La Giuria composta da Mauro Gervasini (Presidente), Francesca Damiani Prina, Francesco Zanot, Romano Oldrini, Giorgio Lotti, Sabrina Ragucci, Marina Petrillo, Laura Balduzzi, Matteo Inzaghi, Rudi Bianchi, Giorgio Vicentini ha selezionato 15 Finalisti: Achille Michele AMLESU del 1982, Milano; Giulia AZZALINI e Alessio IACOVONE entrambi del 1988, Milano; Stefano CALDERARA del 1981, Arcisate (VA); Emanuele COLOMBO del 1983, Varese; Valentina D’ACCARDI del 1985, Bologna; Laura LOCATELLI del 1987, Bergamo; Federica LOI del 1986, Busto Arsizio (VA); Nicola NUNZIATA del 1984, Mestre (VE); Matteo PULGA del 1982, Varese; Valentina RIBOLI del 1987, Brescia; Claudia ROSSINI del 1986, Brinzio (VA); Simone SANTILLI del 1987, Portogruaro (VE); Valentina SOMMARIVA del 1986, Milano; Chiara VANETTI del 1986, Comabbio (VA); Valentina ZANZI del 1985, Varese
Le opere dei Finalisti saranno in mostra dal 24 settembre al 16 ottobre 2011 in Galleria Ghiggini, Varese. La Giuria proclamerà il Vincitore il 1° luglio durante una Conferenza Stampa.
Il Vincitore si aggiudicherà un premio di 1.500 euro: la Premiazione avverrà sabato 24 settembre alle ore 17.00 in Galleria Ghiggini.
A completamento del Premio, l’Associazione Amici di Piero Chiara realizza due iniziative.
Un Seminario a numero chiuso, con prenotazione obbligatoria “Teoria e pratica della fotografia fra arte, documentazione e quotidianità” a cura di Francesco Zanot e Sabrina Ragucci, sabato 24 settembre dalle 9.15 alle 16.00; domenica 25 settembre alle 18.00 “Incontro con Gabriele Basilico”, uno dei più importanti fotografi documentaristi europei, intervistato dal critico fotografico Francesco Zanot . Questi appuntamenti si terranno a Villa Recalcati, Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.