“Realtime” le sonorità jazz che arrivano dal Canada
Giovedì 16 giugno, alle ore 21 al Teatrino “Gianni Santuccio”, il gruppo maschile proporrà un brillante repertorio. L'evento è parte della rassegna La Fabbrica del Canto
La Fabbrica del Canto, rassegna internazionale di musica corale giunta alla sua ventesima edizione, fa tappa a Varese con un imperdibile concerto del quartetto canadese Realtime. Nell’esibizione, in programma giovedì 16 giugno, alle ore 21 al Teatrino “Gianni Santuccio”, il gruppo maschile proporrà un brillante repertorio di rock and roll, lock and ring, barbershop style e jazz moderno.
I REALTIME
Il quartetto si è costituito nel 2003 a Vancouver, ad opera di John Newell che ne è stato il direttore prima di lasciare il posto, nel 2008, a Doug Broersma. Il gruppo Realtime presenta una tecnica a cappella del tutto particolare, riassumendo diversi stili musicali come i travolgenti ritmi del rock and roll, del “lock and ring”, del cosiddetto “barbershop style” e del jazz moderno. Negli anni, il quartetto ha collaborato con grandi autori ed arrangiatori di musica a cappella, come David Wright, Aaron Dale, Greg Volk, Joe Johnson, Brent Graham e Rich Hasty. Nel 2005 i Realtime hanno vinto il Concorso Internazionale per Quartetti della Barbershop Harmony Society di Salt Lake City. Il quartetto ha svolto concerti in Canada, negli Stati Uniti, in Nuova Zelanda, in Australia, in Germania, in Gran Bretagna, in Finlandia, in Russia e in Francia. Inoltre, i coristi canadesi hanno registrato 3 CD. Giovedì 16 giugno, la rassegna di musica corale fa tappa a Varese, al Teatrino “Gianni Santuccio” alle ore 21, con il concerto del quartetto Realtime, che proporrà rock and roll, “lock and ring”, il cosiddetto “barbershop style” e il jazz moderno. Performance di musica contemporanea a Lonate Pozzolo, sabato 18 giugno alle ore 21,
in Piazza Parravicino, con il coro femminile Arctic Light, che più volte ha cantato per i membri della famiglia reale svedese. Nella provincia di Varese, La Fabbrica del Canto conclude i concerti in programma per l’edizione 2011 a Gerenzano, domenica 19 giugno all’Auditorium “G. Verdi” alle
ore 21, del coro maschile Realtime, medaglia d’oro al concorso internazionale della Barbershop Harmony Society di Salt Lake City.
LA RACCOLTA DI FONDI PER LE FAVELAS ARGENTINE
Anche per la ventesima edizione de La Fabbrica del Canto la musica si lega alla solidarietà: dopo aver terminato di costruire la scuola di Dar Es Salaam in Tanzania, i fondi raccolti al teatro Santuccio saranno destinati alle popolazioni delle favelas argentine. Grazie al sostegno del pubblico, l’opera dei Frati Minori Conventuali e di Padre Giorgio potrà continuare la sua missione.
L’OMAGGIO ALL’UNITÀ D’ITALIA
Nel corso della ventesima edizione, La Fabbrica de Canto rende omaggio al 150° anniversario dell’unità d’Italia, culla della musica polifonica. “Abbiamo voluto celebrare l’unificazione italiana – commenta Carlo Leonardi, presidente dell’Associazione Musicale Jubilate – pubblicando in ogni brochure e programma della rassegna il tricolore, elemento grafico dal grande valore simbolico. È nel nostro Paese che si è sviluppata la musica corale ed è qui, a Legnano, che è nata la Fabbrica del Canto”. Da cinque anni, La Fabbrica del Canto riceve la medaglia d’oro del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, come riconoscimento dei meriti artistici.
LA FABBRICA DEL CANTO IN PILLOLE
Il titolo della rassegna: La Fabbrica del Canto
Le tappe a Varese e provincia: Varese, Bardello, Busto Arsizio, Cassano Magnago,
Gallarate, Gavirate, Gerenzano, Lonate Pozzolo, Olgiate Olona e Uboldo
Le 49 date in Lombardia: 49 concerti dal 3 al 21 giugno 2011
Le 8 province lombarde coinvolte: province di Milano, Monza e Brianza, Varese,
Bergamo, Como, Sondrio, Brescia e per la prima volta anche quella di Pavia.
I concerti da non perdere nella provincia di Varese:
– Busto Arsizio: martedì 14 giugno alle 21 nella Chiesa del Redentore
– Bardello: mercoledì 15 giugno alle 21 nel Convento delle Suore di Nostra
Signora degli Apostoli
– Varese: giovedì 16 giugno alle 21 al Teatrino “Gianni Santuccio”
– Lonate Pozzolo: sabato 18 giugno alle 21 in Piazza Parravicino
– Gerenzano: domenica 19 giugno alle 21 all’Auditorium “G. Verdi”
Gli 8 cori ospitati: The Gents (uomini, Olanda), Estudio coral meridies (misto,
Argentina), Parahyangan Catholic University Choir (misto, Indonesia), Pro Musica Girls’
Choir (donne, Ungheria), Arctic Light (donne, Svezia), Joyful Company of Singers (misto,
Inghilterra), Realtime (uomini, Canada), Hover Chamber Choir (misto, Armenia)
Il sito internet: www.jubilate.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.