Terremoto in via Pozzi, c’è Corteincircuito

Giovedì 30 giugno nuovo appuntamento con il ciclo di incontri organizzato da 26per1 e Migrando: in programma la proiezione del film “Ju tarramutu” e un reading dello scrittore Enrico Macioci

Nuovo appuntamento con Corteincircuito, il ciclo di incontri su tematiche di interesse sociale organizzato alla bottega Migrando dall’associazione 26per1. Giovedì 30 giugno, a partire dalle 21.30, nel cortile di via Pozzi 5 è in programma un’intera serata dedicata al terremoto che colpì L’Aquila nel 2009: si comincia con un reading di Enrico Macioci, autore della raccolta di racconti “Terremoto”, per continuare poi con la proiezione del film “Ju tarramutu” di Paolo Pisanelli. L’ingresso per tutti sarà libero e gratuito e durante la serata sarà possibile assaggiare le birre alla spina del birrificio “L’Orso Verde” di Busto Arsizio; in caso di maltempo la proiezione sarà spostata alla sede dell’ANPI in via Ferrer 47.
“Terremoto” di Enrico Macioci, pubblicato da Terre di Mezzo, è una raccolta di racconti in cui la città colpita dall’evento sismico fa da fondale a “scene di quotidiana sofferenza, tragedia, sollievo, beffa, crudeltà, oltraggio, dolcezza, solidarietà”. Nel corso della serata il libro sarà in vendita presso la bottega Migrando. “Ju tarramutu” è invece un documentario girato nell’arco di quindici mesi, che racconta il passaggio degli abitanti dell’Aquila dalla rassegnazione alla rivolta, attraverso storie di persone, luoghi, cantieri, voci e intercettazioni.
Il ciclo Corteincircuito proseguirà giovedì 7 luglio, sempre alle 21.30, con la proiezione del film “Mostar United” di Claudia Tosi.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Giugno 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.