Al lavoro per migliorare i “tempi della città”
Comune e Associazioni hanno effettuato anche degli incontri decisionali previsti dal piano di lavoro per le zone di Cassina Ferrara e Matteotti
Continua l’attività dell’Ufficio Tempi della Città, che sta organizzando una serie di tavoli di lavoro incentrati sulle azioni da attuare nell’ambito del progetto, finanziato da Regione Lombardia, “Riqualificazione delle risorse e sviluppo dei servizi dei Quartieri Matteotti e Cassina Ferrara”.
In presenza delle Associazioni che hanno aderito alla proposta del Comune di Saronno, si sono già avviati alcuni degli incontri decisionali previsti dal piano di lavoro.
Ad aprire le attività la discussione relativa all’istituzione di una sala informatica nel Centro Sociale della Cassina Ferrara, che prevederebbe anche la possibilità di attivare un corso di alfabetizzazione informatica rivolto agli abitanti del rione. Centro del confronto inoltre la prevista istituzione di uno sportello informatico per i servizi online del Comune di Saronno oltre, compatibilmente, della società partecipata Saronno Servizi S.p.a. e per l’utilizzo della Carta Regionale dei Servizi con il rilascio di codice pin e puk.
Un altro importante argomento di discussione è stata poi la futura messa in opera di un servizio d’accompagnamento a scuola per gli alunni della scuola media residenti nel Quartiere Matteotti. Al fine di valutare tutti gli aspetti di questo ambito, sono stati convocati come parte attiva del focus group gli addetti comunali del servizio mobilità e strade, insieme alla dirigenza della scuola Aldo Moro e ai rappresentanti dell’Associazione Genitori dell’Istituto San Giovanni Bosco e
Non solo, i responsabili comunali sono già all’opera per studiare con i soggetti esterni interessati l’attuazione di un orario più esteso per la Biblioteca Civica Oriana Fallaci di Casa Morandi. Si sono in aggiunta presi in minuzioso esame gli scenari relativi alla futura costruzione del nuovo Centro Sociale nel cuore del rione Matteotti, per il quale è stato coinvolto il settore urbanistico del Municipio con i rappresentanti dei Servizi Sociali.
L’amministrazione comunale ricorda che ad oggi hanno sottoscritto l’accordo per il progetto dei Tempi della Città i seguenti sodalizi: Presso Cassina Ferrara: l’Associazione Centro Sociale Cassina Ferrara, l’Associazione Amici della Cassina Ferrara e don Luigi Carnelli in rappresentanza della parrocchia San Giovanni Battista. Mentre presso il quartiere Matteotti a sottoscrivere l’accordo sono stati: Associazione Amici Quartiere Matteotti, Associazione Il Gabbiano, Associazione TangoSaronno, Associazione Gruppo Alice, Associazione Ojos De Cielo, Istituto Comprensivo Aldo Moro e la parrocchia San Giuseppe Confessore.
Ai citati gruppi partecipanti potrebbero aggiungersi altre Associazioni locali in corso d’opera, la partecipazione al progetto “Riqualificazione delle risorse e sviluppo dei servizi dei Quartieri Matteotti e Cassina Ferrara” rimane infatti aperta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.