Varese-Campo dei Fiori, appuntamento in Corso

La rievocazione storica prenderà il via a mezzogiorno in punto di sabato 9 luglio: corso Matteotti ospita la partenza. Alle 20,30 l'atteso "match race" all'interno dello stadio di Masnago

Conto alla rovescia agli sgoccioli per la XX Coppa dei Tre Laghi e Varese-Campo dei Fiori: la più importante rievocazione di auto d’epoca del nostro territorio (e una delle principali d’Italia) sta per allineare le vetture partecipanti sulla linea di partenza che altro non è se non il salotto buono di Varese.
Sarà infatti corso Matteotti (nella foto in un’edizione passata), con la sua eleganza e il suo fascino, a fare da griglia di partenza per quella che – lo ricordiamo – è una gara vera e propria e non una semplice sfilata. La specialità è quella della "regolarità", la stessa in cui le regine a quattro ruote si cimentano in occasione della "Mille Miglia Storica": piloti e navigatori dunque dovranno percorrere una serie di tratti cronometrati in un tempo preciso al centesimo di secondo. La classifica finale terrà conto dei risultati e delle penalità accumulate lungo tutto il percorso, oltre che dai coefficenti assegnati alle singole vetture, in base all’anzianità delle stesse.
Abbiamo citato corso Matteotti e non a caso, perché prima di mezzogiorno sarà questa la "location" dove vedere da vicino le auto storiche, dalla Seabrook del 1911 rimessa in funzione dalla famiglia varesina Redaelli a tutte le altre: Bugatti, Jaguar, Lancia, Porsche, Triumph e tante altre, il parco partenti (oltre 130 equipaggi iscritti – qui l’elenco partecipanti) è davvero ricco e farà lustrare gli occhi tanto agli appassionati quanto ai semplici passanti. E per chi volesse "rifarsi gli occhi", consigliamo di visitare la mostra fotografica "Veicoli storici" allestita a Palazzo Estense dal Foto Club Varese.
Varese, come ricordato nel corso della presentazione della manifestaizone, sarà il vero centro della rievocazione storica: qui la kermesse si concluderà domenica con l’arrivo sul Colle Campigli (Hotel Palace) ma vivrà anche un momento particolare nella serata del sabato. Dalle 20,30 infatti le vetture convergeranno sul cuore sportivo della Città Giardino, il rione di Masnago e più precisamente allo stadio "Franco Ossola". Qui andrà in scena il "match race" a eliminazione diretta tra le 32 auto meglio piazzate in classifica: una prova spettacolo che il pubblico può osservare per intero dalle tribune, dove ci sarà un allestimento apposito da parte degli organizzatori del Club Auto Moto Storiche Varese. Una serata diversa dal sapore antico e dalla scenografia indimenticabile.

Galleria fotografica

La magia della Varese-Campo dei Fiori 4 di 18
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Luglio 2011
Leggi i commenti

Galleria fotografica

La magia della Varese-Campo dei Fiori 4 di 18

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.