Anche ad Azzio i bambini di Chernobyl

Il piccolo paese della Valcuvia ha partecipato ad un progetto di sostegno ad otto bimbi della Bielorussia

chernobylFar passare giorni di gioia e felicità a tanti bimbi che arrivano da un paese freddo e che 26 anni fa ha avuto una tragedia nucleare non è facile. Ma se questo avviene in un ambiente immerso nella natura e con l’amore e l’attenzione di una piccola comunità, forse risulta più facile. Questo il progetto di vacanza rivolto ai bambini provenienti dalle zone colpite dal disastro nucleare degli anni 80,  in essere in queste settimane ad Azzio e Orino, in Valcuvia.
«Aderendo all’invito del Comitato Progetto Chernobyl di Induno Olona – spiega il sindaco di Azzio Eugenio Piotto – , alcune famiglie di Azzio e una di Orino si sono rese disponibili ad ospitare otto bambini provenienti dalla Bielorussia, dalla provincia di Cacersk, coinvolta 26 anni fa nella tragedia di Chernobyl. Scopo di questo progetto è di offrire un periodo – sia pur breve – salutare, di svago e di conoscenza del nostro territorio». Infatti sono diverse le attività organizzate dal Comitato: gite sul lago, escursioni in montagna, incontro con le autorità religiose e politiche della nostra provincia. «Le famiglie di Azzio – spiega il sindaco – in collaborazione con la Pro Loco e l’Amministrazione Comunale hanno organizzato sabato 13 agosto una giornata di festa in onore di questi bambini con un percorso naturalistico sul sentiero dei vecchi mulini e visita all’allevamento di capre di Valeria e Marco che a loro volta ospitano una bimba». Alla sera presso il parco della Pro Loco ci sarà la cena aperta a tutti con un ricco menù e musica live del gruppo Smile Band. «Vi aspettiamo numerosi per festeggiare insieme!»

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Agosto 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.