In crociera per vincere la “dipendenza” da diabete

Come ogni anno, la Fondazione Ponte del Sorriso ha organizzato e finanziato un viaggio per venti giovani pazienti che impareranno a gestire in aunotomia la malattia

I venti "crocieristi" speciali Come vuole ormai la tradizione, anche quest’anno venti giovani pazienti del gruppo diabetici seguito al Ponte del Sorriso di Varese, sono partiti alla volta di Venezia, dove si sono imbarcati sulla nave diretta in Grecia. È partita, infatti, la vacanza “dell’indipendenza” : una crociera per le isole greche.

Stamattina, la partenza da piazzale Biroldi ha raggiunto momenti di vera commozione: per molti di loro, infatti, si trattava del primo distacco dalla famiglia.

Il diabete infatti rende i bambini insulino dipendenti per tutta la vita. E’ una malattia cronica che condiziona la quotidianità, le abitudini alimentari, le relazioni sociali con i coetanei. I giovani diabetici devono imparare numeri, calcoli, tabelle. Devono misurare glicemia, insulina, calorie, zuccheri e “bucarsi”. Tutto ciò cinque-sei volte al giorno.
E’ possibile convivere col diabete e vivere normalmente? Certamente si, se il bambino diventa prima possibile autonomo. Ecco l’importanza di questa avventura. Lontani da mamma e papà ma insieme ai medici, i ragazzi imparano a seguire le regole per gestire il diabete, in un contesto che trasformerà questa esperienza didattica e socializzante in una vacanza certamente indimenticabile.

Ad accompagnarli le dott. sse Roberta Cardani, Giuliana Bianchi, Lucia Morando e il dott. re Diego Gadda, specialisti in diabetologia al Filippo del Ponte, con un’animatrice speciale: Claudiona “Regina dei Fiori”, lo spirito creativo del Ponte del Sorriso, partita con una borsa straripante di carta, cartoncini colorati, colla, forbici e tutto l’occorrente per addobbare con i bambini l‘intera nave.

La fondazione Il Ponte del Sorriso Onlus ha curato l’organizzazione e il finanziamento di questa crociera che li porterà per sette giorni nel Mediterraneo a bordo di una nave MSC. Nella filosofia del Ponte del Sorriso, un’altra iniziativa per aiutare i bambini e gli adolescenti ad affrontare con serenità la malattia.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Agosto 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.