A Ediltek per battere la crisi
Sono già moltissimi i visitatori di Ediltek, la fiera dell’edilizia di MalpensaFiere. Una tre giorni in cui gli imprenditori hanno un ambizioso obiettivo: “trovare nuovi contatti”
Sono già migliaia le persone che hanno visitato Ediltek, la fiera dell’edilizia a MalpensaFiere che rimarrà aperta fino a domenica sera. I visitatori girano per gli stand, parlano con i venditori e prendono volantini. «Oggi più che mai abbiamo bisogno di nuovi contatti con aziende e privati» dicono alcuni imprenditori che mostrano i loro prodotti e per questo una stretta di mano con la promessa di rivedersi in azienda è una grande vittoria da portare a casa. «In fiera è difficile vendere subito qualcosa -spiega Franco Arini- e infatti quello che più importa oggi è farsi conoscere».
E per raggiungere questo ambizioso obiettivo, le strade sono diverse. C’è chi punta sulle immancabili hostess dai tacchi vertiginosi, chi su installazioni scenografiche, chi sui gadget, chi su rinfreschi e chi ancora su prove dei propri prodotti. Capita così di sorseggiare un bicchiere di spumante e mangiare una tartina mentre poco lontano qualcuno sposta bancali con un muletto o solleva tonnellate con altissime gru.
Tuttavia dietro a macchine tirate a lucido e sorrisi luminosi si nascondono gli spettri di una crisi che non demorde. Ma gli espositori sono convinti che Ediltek possa aiutarli a prendere una boccata d’ossigeno in un periodo di crisi che dura ormai da troppo tempo perchè «questa è una fiera specifica, di settore. Quindi chi viene è interessato e non lo fa solo per passare il tempo».
Anche se si tratta di una fiera molto specifica, sono molti i visitatori venuti con le proprie famiglie. E così mentre i padri discutono sulle specifiche tecniche di qualche mezzo, i bambini sgranano gli occhi guardando scavatrici dalle pale scintillanti o gru che si perdono tra le nuvole.
E le proposte nei padiglioni della fiera sono molte e varie. Oltre a macchinari edili dai consumi ridotti e dalle prestazioni migliorate nei vari stand si incontrano proposte che puntano molto sul risparmio, sulla sicurezza e sull’ecologia. Spiccano, ad esempio, i numerosissimi prodotti di un’azienda che produce solo con plastica di scarto o i pannelli solari integrati nelle tegole di altri imprenditori. Si notano poi infissi dai tripli vetri che riducono la dispersione di calore, impianti per la depurazione dell’acqua, materiali da costruzione innovativi e molto altro ancora. Seguendo i consigli offerti in fiera si possono costruire abitazioni che mantengono 23 gradi d’estate e 21 d’inverno spendendo circa 150 euro all’anno. Per sapere come, non resta che andare a Ediltek.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.