Discarica più cara per chi porta troppi rifiuti
Nuovo regolamento per la piattaforma ecologica. Il vicesindaco: “Duecento famiglie smaltivano misteriosamente troppa roba e i costi ricadevano sulla comunità”
In discarica non si potrà portare più di mille chili all’anno di materiale. Oltre questa soglia si pagherà un tot al chilo per lo smaltimento. È il punto principale sul quale è stato scritto il nuovo regolamento della piattaforma ecologica comunale. A portare l’amministrazione a effettuare questa scelta è stato lo studio sul peso del quantitativo che viene portato da ogni famiglia tradatese in discarica. Quantitativo che viene misurato ogni volta che si entra e si esce dalla piattaforma. «Grazie allo studio effettuato in questi mesi – racconta il vicesindaco Vito Pipolo -, abbiamo scoperto che ci sono circa 200 famiglie che smaltiscono in discarica tra le 2 e le 13 tonnellate annue. Quando la media delle altre famiglie tradatesi è di 600 chili annui. Questo materiale aggiuntivo, portato da quelle 200 famiglie, ci ha comportato un costo di 40mila euro che si è accollato tutta la comunità».
L’ipotesi del comune è che quelle persone che portano tonnellate di materiale in discarica siano coloro che utilizzano la tessera in maniera impropria: «Quelli che svuotano le cantine o che fanno altre attività che richiedono questo smaltimento, come la raccolta del verde – prosegue Pipolo – devono capire che dovranno pagare per questo servizio. Non è giusto che venga suddiviso tra la comunità». Ecco quindi il nuovo regolamento: «Alziamo la possibilità per tutti di arrivare almeno a mille chili – conclude il vicesindaco -, ma oltre si dovrà pagare. Per tutte le altre famiglie non cambierà niente».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.