“I giochi del passato” per la Festa Patronale
Torna tra sabato e domenica la festa di San Maurizio, con diverse attività per piccoli e grandi, concerti e stand gastronomico
La tradizionale Festa Patronale, che ogni anno viene attuata con festeggiamenti e proposte animative, quest’anno avrà come tema “i giochi del passato”: come giocavano e come si divertivano i nostri padri e nonni, alla scoperta di come il divertimento di un tempo sia ancora attuale per trasmettere e conservare i valori ed i tratti della cultura locale. Per entrare nell’atmosfera tematica, già nella giornata di sabato sarà possibile visitare presso la Villa Faraforni, una mostra dedicata al giocattolo del tempo che fu. Sin dalle prime ore della giornata di sabato, il vecchio forno di via Mazzini comincerà a fumare, per sfornare nella mattinata il tipico “pan giòld”, mentre alla domenica mattina sarà la volta del “brüsèla cun ficcoüga”.
L’edizione 2011 proporrà le rituali celebrazioni religiose ed alla sera di sabato 21 l’Amministrazione comunale organizza un concerto d’organo facente parte della rassegna provinciale “Antichi organi – Patrimonio d’Europa” XXXI Edizione 2001. Concertista Lidia Cremona che si terrà presso la Chiesa Parrocchiale di San Maurizio. La domenica 22 il centro paese verrà valorizzato dal consueto allestimento dei portoni fioriti per abbellire il nostro comune mediante decorazioni realizzate grazie all’iniziativa molto apprezzata e spontanea di nostri cittadini con l’intento di “abbellire Vedano in compagnia”, a cura delle associazioni vedanesi. Lungo la via Matteotti vi saranno stands informativi delle associazioni. In piazza S. Maurizio, esibizioni musicali e canti accompagnati da gastronomia tipica locale. Si svolgeranno, inoltre, iniziative di vario genere per la promozione del gioco.
Nella piazzetta della Pace , “I giochi del tempo che fu” sarà possibile scoprire e provare a giocare con alcuni giochi costruiti rigorosamente in legno, prodotti dell’esperienza di una lunga dinastia di artigiani. In diversi punti del paese funzionerà la gastronomia tipica a cura delle associazioni . Al parco Spech si terrà una attività diretta, con “ I giochi del cuore “ giochi della tradizione popolare a cura di NesxtQ di Carla Tocchetti per ricordare il diritto dei bambini, ma anche dei grandi, di vivere momenti di gioco lieto e sereno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.