L’arte sacra conquista gli studenti di Tokio
Gli studenti giapponesi ospiti dei ragazzi dell'Itc Tosi hanno visitato il Sacro Monte. Ultima tappa di una settimana che li ha visti ospiti delle famiglie di Busto
Dieci ragazzi giapponesi a spasso per il centro di Varese. Sono gli studenti della Kanto school di Tokio in visita agli amici dell’Itc Tosi che in primavera avevano visitato il paese asiatico.
Arrivati lo scorso 9 settembre, il piccolo gruppo, accompagnato dal docente di letteratura inglese, ha visto nei giorni scorsi Milano, il lago Maggiore, Bergamo, Como.
Oggi, ultimo giorno di vacanza italiana, è stata la volta del sacro Monte e del centro di Varese: «Un’esperienza molto interessante – commenta un giovane nipponico – L’arte legata al cristianesimo è per noi una scoperta. Qui ci sono molti spunti culturali importanti».
I ragazzi si dicono entusiasti dei luoghi visti: dalla vegetazione ( "A Tokio non ne abbiamo così rigogliosa…") al clima "fresco", alla cucina ( "Pizza, spaghetti e carbonara!!!"), al calore delle famiglie ospitanti, così gentili e premurose.
Niente a che vedere, comunque, con l’ospitalità nipponica: « L’accoglienza che abbiamo ricevuto a Tokio è stata incredibile – raccontano le tre ragazze, diplomate nel luglio scorso, protagoniste dello scambio in primavera – Abbiamo girato tanti paesi con questo istituto. Ma non ci eravamo mai sentite così accudite e coccolate. In Giappone hanno una vera e propria cultura dell’accoglienza».
I ragazzi ridono tra loro, si sentono veramente cittadini del mondo. Di ritorno dal Sacro Monte li aspetta un po’ di tempo libero per pranzare e cuoriosare tra i negozi di Varese. Domani si ritorna a casa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.