Crescono le matricole all’Insubria: sono 1900
È ancora possibile presentare la domanda di immatricolazione fino al 30 novembre, con una mora di 100 euro
Risultati soddisfacenti per le immatricolazioni all’Università dell’Insubria: sono in leggera crescita rispetto all’anno scorso: al 6 di ottobre si sono iscritte 1900 matricole per l’anno accademico 2011/2012, facendo registrare un più 1.6% rispetto alla stessa data del 2010.
Le immatricolazioni senza obbligo di mora si sono chiuse il 7 ottobre 2011, ma è ancora possibile presentare la domanda di immatricolazione fino al 30 novembre 2011, con l’obbligo di versare una mora di 100 euro; pertanto i dati definitivi sul numero delle matricole si avranno soltanto a fine anno.
«I dati sulle immatricolazioni sono soddisfacenti nel loro complesso e questo dimostra la bontà dell’offerta didattica e dei servizi dell’Ateneo – sottolinea il rettore, professor Renzo Dionigi. I risultati sono maggiormente da apprezzare alla luce del calo generale delle immatricolazioni registrato in Italia negli ultimi anni e considerata la delicata fase di transizione attraversata in questo momento dal sistema universitario italiano, chiamato a ripensare radicalmente la didattica, la ricerca e l’organizzazione interna».
Ecco nel dettaglio i dati.
Totale immatricolati totale al 6 ottobre 2011: 1896; totale al 7 ottobre 2010: 1865.
Giurisprudenza 2011: 521; 2010: 494;
Scienze Como 2011: 80; 2010: 108;
Scienze Varese 2011: 531; 2010: 468;
Medicina e Chirurgia 2011: 448; 2010: 435;
Economia 2011: 316; 2010: 360.
Si ricorda che la Facoltà di Medicina e Chirurgia presenta esclusivamente corsi di laurea ad accesso programmato. Tutti i posti messi a disposizione sono stati coperti. Inoltre si sottolinea che il Corso di laurea in Scienze dell’Ambiente e della Natura è interfacoltà tra le Facoltà Scienze Como e Scienze Varese e che da quest’anno le matricole sono conteggiate nel numero complessivo della Facoltà Scienze Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.