A Casciago tra mercatini e mostre per i 150 anni dell’Unità d’Italia
Una mostra dedicata al centocinquantesimo verrà inaugurata mercoledì 16 novembre. Sabato 19 e domenica 20 si terrà un mercatino organizzato da "Anni Verdi"
Una serie di iniziative a Casciago. L’amministrazione comunale e le associazioni del paese organizzano eventi in omaggio ai 150 anni dell’Unità d’Italia e un mercatino natalazio. Sarà infatti la mostra "Un’esercusione tra uniformi e cimeli militari che fecero la storia d’Italia" ad inaugurare, mercoledì 16 novembre, le manifestazioni alla sede comunale di Largo De Gaspari. «Vogliamo celebrare ufficialmente il 150° anniversario dell’unità d’Italia con un importante iniziativa rivolta a tutti i cittadini – ha spiegato il sindaco di Casciago, Beniamino Maroni -. La mostra permeterrà di conoscere, attraverso cimeli storici e divise storiche, la storia del nostro Paese. La mostra è stata organizzata grazie alla collaborazione dello storico e collezionista Sig. Armando Alioli, al Sig. Lorenzo Brambilla e alla Dream Days». L’esposizione si potrà vedere fino a mercoledì 23 novembre e vedrà esposti copricapi, documenti, uniformi dell’epoca e curiosità del periodo che spazia del Risorgimento al secondo conflitto mondiale. Inoltre, nella giornata di sabato 19 novembre si terrà una sfilata con un gruppo di figuranti con la divisa dei "Cacciatori delle Alpi" e uniformi delle due guerre. Sempre a tema sarà la mostra dell’11° edizione delle "Tavole Addobbate" che si terrà al Comune di Varese materdì 15 novembre dalle 10 alle 18 e mercoledì 16 novembre dalle 10 alle 16. In mostra ci saranno 17 tavole addobbate con creazioni artigianali e altro che riprendono il tema del centocinquantesimo. La miglior tavola addobbata verrà premiata a Palazzo Estense. L’altra inziativa riguarda invece la giornata di sabato 19 e domenica 20 novembre quando nel salone del comune verrà allestita una mostra-mercato organizzata dall’associazione casciaghese Anni Verdi che permetterà di vedere i lavori svolti dai soci durante i laboratori di pittura, cucito, sartoria e tanti altri. A questi verranno affiancate le bancarelle di trenta hobbisti con lavori e oggetti che potranno essere anche delle buone idee per i regali di Natale. «La mostra vede i lavori sviluppati dalle donne della nostra associazione – spiegano da Anni Verdi -, ma è anche un modo per dare spazio alle altre associazioni che lavorano sul territorio come l’Associazione Varese Alzheimer, Unicef, Varese per l’Oncologia, Albero». Per il pranzo verrà inoltre preparata polenta e bruscitt. Tutti gli eventi sono ad ingresso libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.