Appuntamenti con il Festival del racconto
Annullato l'incontro di sabato 5 novembre, si terranno invece quelli da domenica 6 a domenica 13 novembre
Il Premio Chiara – Festival del racconto comunica che è stato annullato l’appuntamento per sabato 5 novembre con il "Seminario per giovani industriali – Il trust nel diritto civile e tributario" che si sarebbe svolto in Villa Recalcati. Questo incontro sarà riproposto nella primavera del 2012.
Gli altri incontri:
Domenica 6 novembre
Marco Polillo
Ore 17.30, Libreria Del Corso, Corso Matteotti, Varese
Presentazione del volume Il Pontile sul lago ed. Rizzoli
L’incontro è condotto da Laura Balduzzi
Una scrittura capace di dar corpo alle suggestioni del lago, calmo e trasparente solo in superficie.
Orta San Giulio, Caffè del Lago. “E Gennaro dov’è? Come mai non è ancora arrivato?” Mario,
Tancredi e Stefano aspettano il loro amico per l’aperitivo delle sette.
Marco Polillo è stato direttore generale di Rizzoli e Mondadori, e da anni si occupa della casa
editrice che porta il suo nome. Attualmente è Presidente dell’Ass. Italiana Editori.
Mercoledì 9 novembre
Cosa Nostra, l’impegno nella lotta alla mafia
Ore 21.00, Villa Recalcati, Piazza Libertà 1, Varese
Il Premio Falcone Borsellino dell’Università Liuc di Castellanza
sarà conferito a Piero Grasso, Procuratore Nazionale Anti Mafia
introducono Alfredo Bassioni, Mario Zanchetti
Il Premio Falcone Borsellino si propone di insignire personalità del mondo delle istituzioni e della
cultura che si siano distinte nella diffusione della cultura della legalità.
Nel 2010 è stato conferito al Ministro Roberto Maroni.
Piero Grasso, magistrato italiano e, dal 2005, procuratore nazionale antimafia. Il cursus honorum
in magistratura comincia nel 1969 come pretore a Barrafranca. Sostituto procuratore al Tribunale di
Palermo, intorno alla metà degli anni settanta si occupa di indagini sulla pubblica amministrazione e
sulla criminalità organizzata. Nell’ottobre 2005 è stato nominato procuratore nazionale antimafia.
Nel 2006 contribuisce, dopo anni d’indagine, alla cattura di Bernardo Provenzano.
Domenica 13 novembre
Venga a prendere il caffè da noi
Ore 17.00, Aula Magna Scuola Media, via Ligornetto, Stabio (CH)
Piero Chiara e il cinema proiezione del film Tratto dal romanzo La spartizione di Piero Chiara di
Alberto Lattuada (1970) con U. Tognazzi, M. Vukotic, F.R. Coluzzi, A. Goodwin
introduce Mauro Gervasini
in collaborazione con il Festival Frontiere Letterarie
Emerenziano Paronzini, vice-capo servizio nell’ufficio Distrettuale delle Imposte di una piccola
città, decide, in età matura, di sposarsi. La sua attenzione si sofferma sulle tre sorelle Tettamanzi –
Tarsilia, Camilla e Fortunata…
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.