L’arte parte da un punto. Apre una nuova Galleria nel cuore di Casbeno
Da un’idea di Sofia Macchi il nuovo spazio espositivo “Punto sull’Arte” inaugura un luogo di incontro tra arte italiana e internazionale

In un palazzo liberty nel cuore di Casbeno, 170 mq completamente ristrutturati, la Galleria vuole essere un punto «riservato all’arte contemporanea, spinta dalla volontà di promuovere e supportare attivamente a livello nazionale ed internazionale gli artisti. Un punto d’incontro in grado di ampliare e sostenere la produzione culturale del territorio a cui appartiene. Una vetrina d’eccezione che invita ad ammirare lavori di professionisti ormai abili nel plasmare la materia che diviene arte e consente di veder nascere nuove ricerche e sperimentazioni sul mezzo, il linguaggio, la materia».

La scelta degli artisti è motivata dal sentimento «presento la produzione di coloro che mi danno un’emozione. Vorrei proporre eventi che fanno stare bene». La visita alla mostra è come un viaggio in una natura incantata e potente. I colori cantano e fanno sentire il profumo dei boschi di Caiurro, la malinconia delle tele neormantiche di Jernej Forbici e l’essenzialità dello scultore Johannes Nielsen.
Un’attenzione alla natura che proseguirà con il secondo appuntamento già in programma a partire dal 28 gennaio prossimo M-arbre con fotografie di Alberto Bortoluzzi e gli oli su tela Marika Vicari.
NaturAzioni
Punto sull¹Arte di sofia Macchi
Viale Sant¹Antonio 59/61, Varese
Inaugurazione sabato 19 novembre ore 18.00
A cura di Sofia Macchi e Domitilla Musella
Dal 18 novembre al 8 gennaio
Tel 0332 320990
Cell 366 26 40 256
www.puntosullarte.it
orari: dal lunedì al venerdì 10-18.30,
sabato 10-12.30/16-19.
Giorno di chiusura: mercoledì (aperto su appuntamento)
Punto sull¹Arte di sofia Macchi
Viale Sant¹Antonio 59/61, Varese
Inaugurazione sabato 19 novembre ore 18.00
A cura di Sofia Macchi e Domitilla Musella
Dal 18 novembre al 8 gennaio
Tel 0332 320990
Cell 366 26 40 256
www.puntosullarte.it
orari: dal lunedì al venerdì 10-18.30,
sabato 10-12.30/16-19.
Giorno di chiusura: mercoledì (aperto su appuntamento)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.