Nuovo anno accademico, la cerimonia in Liuc

L'inaugurazione in programma lunedì 28 novembre. Ci sarà il neo rettore Valter Lazzari, il professor Alberto Malatesta e Massimo Della Ragione, Partner Goldman Sachs

Un’occasione per ragionare sulle prospettive dei mercati finanziari europei, tra l’analisi della crisi e delle sue conseguenze a livello globale e il ruolo della formazione come via maestra per uscirne: all’Inaugurazione dell’Anno Accademico 2011/12 dell’Università Carlo Cattaneo sono di scena, negli interventi dei relatori chiamati ad intervenire, i grandi temi dell’attualità.
Un’occasione per ragionare sulle prospettive dei mercati finanziari europei, tra l’analisi della crisi e delle sue conseguenze a livello globale e il ruolo della formazione come via maestra per uscirne: all’Inaugurazione dell’Anno Accademico 2011/12 della Liuc sono di scena, negli interventi dei relatori chiamati ad intervenire, i grandi temi dell’attualità.
Una giornata, quella del prossimo lunedì 28 novembre, che assume particolare significato alla luce della recente nomina del nuovo Rettore, il professor Valter Lazzari, già Preside della Facoltà di Economia della LIUC. «Empowerment, opportunities e community – spiega Lazzari – devono essere i tre pilastri portanti della LIUC come esperienza universitaria.  Empowerment, perché intendiamo potenziare le capacità degli studenti per consentire loro di perseguire le proprie aspirazioni, che vorremmo anche aiutare a innalzare giacché, come diceva Marco Aurelio, è impossibile per un uomo valere più delle sue aspirazioni. Opportunities perché occorre mostrare loro quali opportunità hanno a disposizione per perseguire una crescita, professionale e personale, che sia personalmente gratificante e socialmente proficua. Community, perché il senso di comunione e condivisione di principi, valori, amicizie sviluppati alla LIUC possa trascendere il momento dell’esperienza universitaria per accompagnare la persona durante tutta la vita, prima in quanto studente e successivamente in quanto appartenente al gruppo degli Alumni. Parafrasando uno slogan di successo, qualsiasi sia il contesto in cui i nostri laureati andranno ad inserirsi, vorremmo che si sentissero sempre “LIUC inside”.
Il programma dell’Inaugurazione prevede, dopo il saluto del Presidente della LIUC Paolo Lamberti e del Rettore Valter Lazzari, l’intervento del professor Alberto Malatesta, Ordinario di Diritto Internazionale alla Facoltà di Giurisprudenza della Liuc, che interverrà su “La crisi dell’Eurozona: quale futuro per l’Unione Europea?”. «Le recenti azioni dell’Unione Europea – spiega Malatesta – adottate per salvaguardare la stabilità finanziaria della zona euro, comportano una decisa modifica dello spirito originario del trattato di Maastricht e del quadro istituzionale da esso predisposto. Occorre valutare le nuove iniziative, la loro idoneità a risolvere la crisi in atto e i possibili scenari futuri, sia positivi, sia negativi, non solo dell’integrazione economica e monetaria ma dell’Unione Europea stessa».
L’intervento conclusivo, dal titolo “Le prospettive dei mercati finanziari europei”, è affidato a Massimo Della Ragione, Partner Goldman Sachs, co – responsabile dell’Investment Banking in Italia.
«L’attuale crisi – spiega Della Ragione – ha contribuito a destabilizzare non solo i mercati finanziari ma anche molte certezze ed equilibri economici, politici e sociali su cui da tempo le società occidentali basano la loro esistenza, come il mercato immobiliare, l’occupazione, i servizi pubblici e il welfare. Tuttavia l’economia italiana, pur appesantita dal debito pubblico, e’ ricca della vitalità di un substrato imprenditoriale unico al mondo e di risorse private rilevanti che costituiscono una grande opportunità per il futuro del Paese e dell’Europa. È però la qualità dell’educazione e dell’istruzione delle nuove generazioni che offre un’opportunitàessenziale per un solido posizionamento del nostro Paese nel nuovo ordine internazionale».

Programma:
Lunedì 28 novembre ore 10
Aula Bussolati
Cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Accademico 2011/12
Paolo Lamberti
Presidente
Valter Lazzari
Rettore
Intervento del Rappresentante degli Studenti nel Consiglio di Amministrazione
Sebastiano Signò
Prolusione
“La crisi dell’Eurozona: quale futuro per l’Unione Europea?”
Alberto Malatesta
Professore Ordinario di Diritto Internazionale
Università Carlo Cattaneo – LIUC
Intervento conclusivo
“Le prospettive dei mercati finanziari europei”
Massimo Della Ragione
Partner Goldman Sachs

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Novembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.