Un Natale di solidarietà per sostenere Aciss

L'associazione gallaratese è attiva in Burundi, ma sostiene anche attività in Italia: da sabato 3 dicembre parte una maratona di eventi, tra cene, teatro, mercatini

Tre eventi per sostenere le attività di Aciss Onlus, l’associazione umanitaria gallaratese impegnata in alcuni progetti in terra d’Africa: «Tre eventi per ricordare che, nonostante le difficoltà che stiamo vivendo, la solidarietà non può essere messa da parte, e anche piccoli gesti possono portare grandi risultati» spiega il responsabile eventi Luca Pidone.
Il prossimo incontro per tutti i soci e simpatizzanti sarà sabato sera 3 dicembre, con una cena di beneficenza, nel segno dei tempi difficili in cui ci troviamo. «Beneficenza e solidarietà sono le parole d’ordine, all’insegna però dell’essenzialità. Menu accurato, lotteria, piano bar, sorprese, momenti di divertimento estemporanei saranno i veri ingredienti di un evento culinario che si preannuncia diverso dal solito».
Ma la festa della solidarietà “a buon mercato” continuerà con il piatto forte domenica 4 dicembre in piazza a Gallarate dalle ore 10:00 alle ore 19.00 con un mercatino natalizio con artigiani e produttori agricoli locali ”infarcito” di momenti di divertimento per bambini e adulti con artisti di strada e un laboratorio creativo che ci accompagnerà per tutta la giornata. Sarà lì per ricevere tutte le letterine dei bambini anche Babbo Natale che atterrerà con la sua slitta, per le ore 17:00 accompagnato dalle entusiasmanti note di Angel’s Gospel Choir. Siete quindi tutti invitati a trascorrere un momento di spensieratezza. Ciliegina sulla torta sarà Domenica 11 dicembre, con la duplice rappresentazione teatrale in tema natalizio “Il Presente Ridente”. Dopo la riuscitissima divertente serata teatrale tenutasi a Maggio, la compagnia teatrale “LA Banda dei Matt” di Giacinto Severino si ripropone con un momento teatrale in duplice copia che già dal titolo si propone pieno di serenità. Due spettacoli: il primo alle ore 16.30 ed il secondo alle ore 21 per offrire a grandi e piccoli e alle famiglie, quattro sane risate. In questa occasione la serata e’ organizza da A.C.A.T.(l’associazione alcolisti in trattamento) che devolverà tutto il ricavato ai progetti africani di ACISS Onlus. (Per acquistare i biglietti si può contattare Luca Pidone al 3200947478).

Una vera maratona di eventi, dove Aciss è in buona compagnia, con tante associazioni che sostengono i progetti sia in Africa (Provincia di Varese, Comune di Gallarate, Ospedale di Busto Arsizio, Regione Lombardia, Amici di Luisa e FulRouge Onlus), sia sul territorio locale (come Ecclesia–onlus a Castano Primo, A.C.AT. alcolisti in trattamento, e l’associazione culturale Rosagie). All’inizio del 2006 attuando una politica dei piccoli passi, ACISS e’ approdata in Burundi chiamata dalle autorità locali a riorganizzare e gestire un piccolo ospedale fatiscente. Ora, dopo solo quattro anni, l’obiettivo di realizzare un centro di salute “sostenibile” per un economia difficile come quella africana è ad un passo dall’essere raggiunto. Prima l’organizzazione e formazione del personale per autogestirsi, poi la realizzazione di un’autonomia energetica da fonti rinnovabili ed infine la realizzazione di piccoli progetti agro-alimentari, associati ad uno stretto controllo degli sprechi , che stanno realizzando il sogno cullato da ACISS in questi anni: un piccolo ospedale fatto da Africani per gli Africani, utilizzando risorse africane.
Unicef, autorità locali civili e religione, ed addirittura il ministro della sanità del Burundi hanno in questi mesi fatto visita al Centro di Salute.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Novembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.