Mercoledì l’incontro tra Vasco Rossi e i lavoratori Ims
Una delegazione di dipendenti andrà a casa del rocker a Bologna: “Un nuovo interessamento del cantautore per la nostra situazione”
Un regalo di Natale aspettato da tempo. I lavoratori della IMS di Caronno Pertusella incontreranno mercoledì 21 dicembre Vasco Rossi, il cantautore per cui in passato hanno stampato i cd di numerosi successi.
Proprio al rocker di Zocca i 130 dipendenti si erano rivolti per chiedere appoggio e solidarietà, subito dopo aver scoperto che l’azienda era in crisi, nonostante non fosse colpa del mercato.
Vasco Rossi fu il primo cantante a rispondere alla loro richiesta di aiuto e a dare loro la propria solidarietà, promettendo anche che un incontro con i lavoratori.
Ora, a soli quattro giorni da Natale, arriva la bella notizia che, dopo l’incontro positivo con il curatore fallimentare dell’azienda, riaccende ulteriormente le speranze dei dipendenti. «Per ora i lavoratori della IMS si recheranno da lui sperando che in seguito sarà Vasco a venire a Caronno Pertusella – spiega Antonio Ferrari dei Cobas che ha curato tutta la vicenda -. Già in precedenza Vasco Rossi aveva risposto prontamente all’appello fatto dai lavoratori della IMS, con una lettera che sollecitava chi ha la responsabilità ad intervenire affinchè i lavoratori non perdessero il lavoro. Una delegazione di lavoratori e lavoratrici si recherà a Bologna dove saranno ricevuti da Vasco. I lavoratori rinnoveranno l’invito a venire da al presidio, magari nell’anno nuovo, oltre a ringraziarlo per la sua attenzione e interessamento alle problematiche che i lavoratori, in quanto tali, si trovano ad affrontare».
Vasco non è stato l’unico artista a sostenere la protesta dei dipendenti dell’Ims. A lui si sono aggiunti anche Francesco Guccini e Caparezza, che hanno ribadito la propria vicinanza ai lavoratori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.