Vigili del fuoco in festa per celebrare Santa Barbara

Via ai tradizionali festeggiamenti in onore della santa protettrice del corpo, alla presenza di tutte le massime autorità provinciali

Vigili del fuoco in festa per celebrare la patrona del corpo, Santa Barbara. Questa mattina, lunedì 5 dicembre, dalle 10.30 c’è stato il via ai tradizionali festeggiamenti in onore della loro protettrice, alla presenza di tutte le massime autorità provinciali. Tra le varie iniziative studiate per l’occasione è doveroso ricordare il consueto saggio professionale in cui i vigili del fuoco hanno dimostrato l’assoluta padronanza delle raffinate tecniche di soccorso che utilizzano quotidianamente negli interventi che vengono effettuati in aiuto alla popolazione. Durante la cerimonia, al termine della messa celebrata dal vescovo ausiliare Monsignror Luigi Stucchi, sono stati premiati con la Croce di Anzianità i dipendenti del Comando SDA C. Sambrini – OP E.Guerrera – CRE S. Timpano – CS F. A. Molteni – VE M. Marzegan – VE A. Mazza – VE C. Ortica – VE G. Seminerio. Con l’onorificenza del Diploma di Lodevole servizio IA C. Maglia – SDA G. Rizzotto – CSE M. Bassanelli – CSE G. Bettin – CSE D. Garzolini.
 
«I vigili del fuoco compongono un particolare esercito che non combatte gli uomini, ma si schiera a favore degli stessi. E’ importante che tra i cittadini ed i vigili del fuoco si instauri un rapporto di
profondità, poiché i cittadini sono i "proprietari" dell’esercito dei vigili del fuoco che chiedono solo di poter operare ogni giorno meglio – ha detto nel suo discorso il Comandante provinciale dei
vigili del fuoco, Vincenzo Lotito -. La conoscenza del corpo non è fine a sè stessa, non si esaurisce nelle rievocazioni, nelle autocelebrazioni retoriche, ma deve avere come obiettivo la trasparenza dell’azione amministrativa dettata dall’esigenza di proporre alla collettività un’immagine nuova e
moderna, comunque figlia di un passato straordinario».
 
In provincia sono 6 le sedi distaccate dei vigili del fuoco (Busto – Gallarate, Luino, Saronno, Somma Lombardo, Aeroporto di Malpensa, Laveno, Nucleo Elicotteri di Malpensa), 135 gli automezzi terrestri disponibili, 2 i nuovi distaccamenti di prossima apertura, 458 gli uomini operativi. Sono stati 6624 gli interventi effettuati fino al giorno 5 dicembre, 28 automezzi dedicati esclusivamente al servizio aeroportuale, 7200 la stima degli interventi effettuati fino al termine del 2011 e 750 i sopralluoghi di prevenzione incendi effettuati. Alla manifestazione hanno partecipato 400 bambini delle scuole dell’infanzia e primarie.

Galleria fotografica

Santa Barbara 2011 4 di 16
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Dicembre 2011
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Santa Barbara 2011 4 di 16

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.