Biblioteca aperta per approfondire la Shoa

Libri, documenti, riviste sul tema della deportazione venerdì 27 gennaio per dare occasione di riflessione. Apertura straordinaria nel pomeriggio

 Giornata della Memoria a Luvinate,

“la Shoah ci racconta”
 
 

“La Shoah ci racconta”. E’ questo il titolo dell’iniziativa promossa dal Comune di Luvinate in collaborazione con la Biblioteca comunale in occasione della Giornata della Memoria.
La legge 211/2000 ha proclamato infatti il 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "Giorno della Memoria", al fine di ricordare appunto la Shoah, lo sterminio del popolo ebraico, le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che si sono opposti al progetto di sterminio.

«Anche noi vogliamo ricordare questo avvenimento mettendo a disposizione, all’interno della Biblioteca comunale, libri e documenti per approfondire, raccontare e testimoniare quella che è stata una delle più grandi tragedie del ‘900”» sottolineano il Sindaco Alessandro Boriani e l’Assessore alla Cultura e Politiche Giovanili Nicolò Conti.

Se questo è un uomo di Primo Levi, La tregua di Primo Levi, L’amico ritrovato di Uhlman, Il tribunale del bene di Nissim, Hitler e la sua battaglia di Bertoldi: questo ed altro materiale sarà a disposizione dei visitatori della Biblioteca Comunale che, per l’occasione, sarà aperta al pubblico in via straordinaria oltre che sabato 28 gennaio dalle 15.00 alle 17.00, anche per il pomeriggio di venerdi 27 gennaio.

“La memoria di tali fatti, in particolare del dramma della Shoah –concludono Boriani e Conti- che ha colpito il popolo ebraico, deve suscitare un sempre più convinto rispetto della dignità di ogni persona, “perché tutti gli uomini si percepiscano una sola grande famiglia”, come ha sotttolineato Benedetto XVI".

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Gennaio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.