Binelli offre il calumet della pace al Pdl
Dopo gli attacchi sul Pgt da parte del partito di Berlusconi, interviene l'assessore . "La mozione dei nostri alleati? Non la giudico un'accusa nei miei confronti"
Ricapitoliamo tutto per capire che cosa stia accadendo al comune di Varese, ma partiamo dal fondo. Questa sera Lega e Pdl si incontrano in piazza Podestà e probabilmente troveranno un accordo per smettere di farsi la guerra sulla questione del pgt. I leghisti giurano che andrà così, ma anche i firmatari della mozione che voleva mettere sotto tutela l’assessore all’urbanistica dicono che si sta cercando un punto di incontro. A questo punto l’unico ostacolo potrebbero eventuali attacchi personali all’assessore Fabio Binelli. Ma se il Pdl non insisterà, Binelli annuncia che la mozione del Pdl non è grave: «Nei contenuti non ho trovato nella mozione cose diverse da quelle che avevo già detto in commissione. Sulla relazione che loro immaginano trimestrale in consiglio comunale, va bene. Si va verso la denifinizione di un metodo di lavoro, il problema sono i contenuti, le opinioni non sono univoche ma questo si sa».
Già, perché i partiti un accordo lo vogliono trovare e anche il carroccio sta cercando di non urtare troppo la sensibilità del Pdl sul problema del mattone. Il motivo del contendere è abbastanza semplice. Il nuovo pgt è in ritardo. A novembre di quest’anno se non sarà approvato non si potranno più concedere autorizzazioni a costruire (le dia) mentre già adesso non si possono più concedere nuovi piani attuativi: siamo in ritardo e tra i costruttori c’è un forte malumore per queste tempistiche. Tra i partiti, come è anche legittimo che sia, ci sono alcuni consiglieri che sono sensibili a queste problematiche che, a senza voler andare a cercare per forza dietrologie, sono comunque connesse anche al tema dello sviluppo economico e dell’occupazione.
L’assessore Binelli ha ammesso che alcuni problemi vi siano ma ha anche una posizione politica molto rigida sul tema: ovvero, non vuole esser condizionato da chi pensa di potere alzare l’asticella del costruito in città e intende bloccare le nuove costruzioni, puntando invece sul recupero di aree dismesse. Insomma, non è un fan dello sviluppo edilizio e questo lo rende poco simpatico a qualche categoria. La mozione firmata dai consiglieri Galparoli, Battaglia e Cosentino è tuttavia politicamente molto tosta, perché è firmata da tutte le componenti del Pdl, per questo la Lega Nord ha deciso di prenderla sul serio. Il 19 gennaio sarà comunque presentata ma i leghisti cercheranno di ammorbidirla. Magari facendo emendare l’obbligo per Binelli di riferire ogni mese come stiano le cose, o di presentarsi con tutti i documenti dei professionisti in commissione urbanistica.
Leggi anche:
La posizione completa dell’assessore Binelli
Leggo, con una certa sorpresa, alcuni articoli comparsi sulla stampa a commento della mozione
presentata dai consiglieri Galparoli, Battaglia e Cosentino sul tema dei lavori preliminari al
Piano di Governo del Territorio. I titoli e i contenuti sembrano prefigurare schiaffi, critiche,
commissariamenti dell’assessorato all’urbanistica da parte del Popolo della Libertà.
Per dir la verità, martedì mattina, quando la segreteria del Consiglio Comunale mi ha dato copia
della mozione, avevo avuto una sensazione totalmente differente: il percorso di lavoro tracciato
ricalcava fedelmente quanto io stesso avevo ipotizzato in occasione della commissione urbanistica
tenutasi nel mese di dicembre.
L’avvio del lavoro sui documenti inerenti la pianificazione territoriale nel mese di gennaio era
stata già da me proposta alla Commissione Urbanistica e il serrato lavoro di analisi da parte dei
commissari era stato già prefigurato in quella sede. Se non ci fosse stata l’inopportuna mozione del
Partito Democratico, il lavoro sarebbe già incominciato.
Come assessore avevo ipotizzato che un documento idoneo per l’adozione del PGT in Consiglio
Comunale poteva essere pronto per l’autunno: Galparoli, Battaglia e Cosentino parlano di fine
novembre, che è addirittura TARDO autunno…
Tutte le scadenze da me introdotte in sede di commissione sono state riprese e ribadite dal PDL
nella mozione e personalmente non vi trovo nulla di accusatorio: se il PDL ha voluto mettere nero
su bianco quanto da me già detto in sede di Commissione, io lo leggo come una condivisione del
metodo di lavoro e al limite come un impegno ulteriore a supporto dell’assessorato.
Non solo: ma vi trovo una presa di posizione ferma su un iter ragionevole di lavoro, ben diversa
dalla proposta formulata dal Partito Democratico che pretendeva di adottare il PGT a febbraio
(evidentemente il proponente non aveva ben ascoltato la mia relazione in commissione sul
complesso iter di adozione del provvedimento e sull’obbligo di Valutazione Ambientale Strategica).
Vero è che la politica può avere tante sfaccettature, ma credo che le cose vadano sempre lette nel
loro verso più semplice, altrimenti si rischia, come purtroppo accade a qualche esponente del PD, di
vedere intrighi e retroscena oscuri anche laddove si chieda semplicemente di conoscere l’opinione
altrui.
Cordiali saluti.
Fabio Binelli
Assessore alla Pianificazione Territoriale
Comune di Varese
Il testo completo della mozione Pdl
Preso atto che le linee Programmatiche di Mandato, approvate nel Consiglio Comunale del 14/07/2011, impegnavano l’amministrazione all’ “Approvazione del Piano di Governo del Territorio basato su poche regole chiare e improntate all’incremento della capacità insediativa sulle aree già urbanizzate ed alla salvaguardia del territorio e delle valenze naturali ed architettoniche della città, con particolare riferimento agli ambiti boschivi, agricoli ed in generale destinati a verde pubblico e privato”, tenendo come ulteriori indicazioni quelle del “Sostegno alla realizzazione di interventi coordinati di iniziativa pubblica e privata per la riqualificazione e valorizzazione delle proprietà comunali e delle aree dismesse e/o abbandonate”, dell’ “Ampliamento delle aree pedonali introducendo anche zone a traffico limitato variabili nell’arco della giornata e della settimana per garantire una pedonalità sicura, soprattutto nelle aree maggiormente frequentate (aree mercatali, scuole, uffici pubblici, ecc.) e introduzione di Zone 30 a ridosso delle ZTL”, dell’ ”Incentivazione urbanistica per interventi edilizi a canone moderato e/o convenzionato”, del “Mantenimento della vivibilità dei nuclei edilizi storici tramite la permanenza in attività nei vari rioni, degli esercizi commerciali di vicinato”.
Il CONSIGLIO COMUNALE
IMPEGNA
il Sindaco e l’Assessore alla Pianificazione Territoriale e Attuativa a:
1) presentare in Commissione Urbanistica entro il 31/01/2012 i documenti , sin qui redatti dai professionisti incaricati e dagli uffici comunali, propedeutici alla stesura del PGT contestualmente alle linee guide sui contenuti prioritari del PGT;
2) presentare in Commissione Urbanistica entro il 31/01/2012 un crono programma con indicazione delle diverse fasi attuative e le relative scadenze vincolanti per l’assessorato al fine di giungere all’adozione del PGT entro il 30/11/2012;
3) relazionare nelle Commissioni Urbanistiche, che saranno convocate a cadenze quindicinali, sull’avanzamento delle lavorazioni dei vari documenti del PGT riferendone anche in consiglio comunale a cadenze trimestrali;
4) individuare, riferendo in Commissione Urbanistica entro il 31/01/2012, precisi e idonei strumenti volti al coinvolgimento delle forze politiche, delle aggregazioni economiche e sociali, nonché dei cittadini nel processo di formazione del PGT;
5) fornire precise indicazioni ai professionisti incaricati affinché predispongano la documentazione di cui sopra rispettando tassativamente la tempistica individuata dal citato cromo programma.
Varese, lì 10 gennaio 2012
Firmato
Piero Galparoli
Domenico Battaglia
Giacomo Cosentino
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Villa milionaria di Varese acquistata da fondi esteri ungheresi
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.