Casa svaligiata e porta bloccata. Con un cucchiano da caffè

Sempre più spesso i vigili del fuoco sono chiamati ad aprire le porte delle case: i ladri infatti hanno preso l'abitudine di danneggiare il meccanismo per agire indisturbati dentro nell'appartamento

Brutta sorpresa per una famiglia rientrata a casa da un periodo di vacanza, che ha trovato l’appartamento con la porta bloccata e inaccessibile: il fatto è accaduto a Gallarate in via Michelangelo Buonarroti, in un appartamento al primo piano. I proprietari, non riuscendo stranamente ad aprire la porta blindata di ingresso, hanno chiesto aiuto ai pompieri del Sempione, che dopo un quarto d’ora di lavoro hanno aperto l’uscio di casa, trovandosi però di fronte ad uno scenario di devastazione. L’appartamento era completamente sottosopra e la serratura della porta d’ingresso non funzionava, perchè i ladri avevano usato il solito trucco di bloccare il meccanismo per evitare il rientro inaspettato del proprietario di casa. In questo caso, dopo aver divelto un’inferiata della finestra del bagno ed essere penetrati nell’appartamento, avevano infilato nella toppa un cucchiano da caffè. Dall’appartamento sono spariti oro e gioielli per un valore di 3.000€.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Gennaio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.