Carlo Parisi alla guida della Repubblica Ceca
L'allenatore della Yamamay è stato nominato commissario tecnico della nazionale mitteleuropea in cui giocano anche le "farfalle" Havelkova e Havlickova. Continua il derby con Abbondanza (ct della Bulgaria)
Da Busto Arsizio a Praga, dai campi della serie A1 italiana a quelli della Boemia: è Carlo Parisi, coach della Yamamay, il nuovo commissario tecnico scelto dalla nazionale femminile di pallavolo della Repubblica Ceca per iniziare un nuovo ciclo dopo la mancata qualificazione alle Olimpiadi di Londra. Lo ha annunciato questa mattina in una conferenza stampa Zdenek Hanik, massima autorità del volley locale. A favore di Parisi, non nuovo alle esperienze internazionali (la scorsa estate aveva guidato il gruppo italiano alle Universiadi), hanno evidentemente giocato anche i… buoni uffici delle stelle ceche della Yamamay, Helena Havelkova e Aneta Havlickova. L’allenatore calabrese, protagonista tra l’altro di una recente diretta web con i lettori di VareseNews, sarà coadiuvato nella sua nuova avventura anche da altri membri dello staff biancorosso (si fanno i nomi del team manager Enzo Barbaro, dello scoutman Marco Musso e del preparatore atletico Ezio Bramard); assistente allenatore sarà l’ex centrale bustocca Marcela Ritschelova. Soddisfatto il club biancorosso, che parla per bocca del direttore generale Massimo Aldera: "Faccio i complimenti e i migliori auguri a Carlo Parisi. Il successo del nostro tecnico è il successo e l’orgoglio della nostra società, con la quale Carlo ha intrapreso e sposato un percorso che dura ormai da otto anni".
Curioso il fatto che il derby tra Busto Arsizio e Villa Cortese prosegua a distanza anche in Europa: dallo scorso ottobre Marcello Abbondanza, allenatore della MC-Carnaghi, ricopre anche il ruolo di commissario tecnico della Bulgaria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.