Giorgio Piccaia a Loopingstar 2012
È un omaggio a John Cage il video presentato dall’artista al Festival video di Saarbrucken e

Un video realizzato la mattina del cinque agosto 2011, giorno del compleanno dell’artista «L’opera – spiega Giorgio Piccaia – è volutamente senza colonna sonora per dare forza al senso della vista e inquadra la luce naturale che passa sopra un muro fino a raggiungere un interruttore dante vita alla luce artificiale. La musica è indirettamente nel titolo. Ho eseguito il video ascoltando in cuffia Gnossiene n. 3 di Erik Satie e il video è volutamente lungo per perdersi nel nulla”. “Il titolo – conclude Piccaia – è un omaggio a John Cage che ho avuto l’onore di sentire a Milano nel 1977».
Il festival, nato dall’idea di due artisti tedeschi Ulrich Ludat e Alexander Karle dell’associazione Loopingstar di Saarbrucken, capitale del Saarland, quest’anno ha coinvolto Marion Bodin, direttrice artistica di Castel Coucou di Forbach in Lorena e si è svolto nelle città di Saarbrucken e Forbach.
«Le attività commerciali dei due centri tedesco e francese hanno accolto ottanta video di artisti francesi, tedeschi, svizzeri e italiani. Gli schermi situati nelle vetrine dei negozi hanno proiettato per 24 ore e per tredici giorni i video clip, sensibilizzando la popolazione all’arte contemporanea. L’iniziativa è molto interessante – spiega Giorgio Piccaia – la popolazione delle due città ha avuto la possibilità di vedere oltre ottanta video in luoghi diversi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.