Piazza e web, Liberamente muove nuove energie
Buona affluenza e partecipazione all'iniziativa della lista civica che dava la parola a tutti per fare proposte. Sperimentata anche la trasmissione su Internet dell'evento: "Un modo per allargare la partecipazione"
Ottima partecipazione all’iniziativa organizzata sabato 11 febbraio dalla lista civica Liberamente Cassano per raccogliere idee, proposte, suggerimenti per la Cassano del futuro. “La città delle persone-idee per Cassano Magnago” era il titolo dell’evento, che – dicono gli organizzatori – «ha raccolto le proposte di oltre una trentina di persone, giovani, pensionati, associazioni, comitati, consiglieri comunali e privati cittadini tra i tanti, un centinaio almeno, che si sono alternati in Sala Crespi fin dall’inizio dell’incontro». Trasparenza, partecipazione dei giovani, rispetto per l’ambiente, attenzione ai servizi sociali, valorizzazione delle associazioni, aumento degli spazi verdi, un ruolo d’eccellenza per l’area Boza, una migliore viabilità sono solo alcune delle tante richieste portate all’attenzione di Liberamente Cassano.
«Abbiamo voluto creare un luogo di discussione aperto a tutti e accessibile a chiunque avesse voglia di dire la sua – commentano quelli di Liberamente Cassano –. Ci siamo riusciti a giudicare dall’attenzione con cui è stata accolta la novità. Un microfono aperto per un giorno a chi la città la vive, la monitora, la osserva trasformarsi subendone le conseguenze ma, molto spesso, non potendone essere protagonista. Un momento importante di partecipazione». Una modalità di intervento che favorisce la partecipazione e che Liberamente Cassano intende adottare anche per il futuro come strumento di coinvolgimento diretto dei cittadini cassanesi. L’iniziativa è stata trasmessa in video via internet grazie all’account Facebook: questo rappresenta una nuova frontiera nell’innovazione della comunicazione cittadina. «Ora, a costo praticamente zero, si potranno pensare semplici sistemi di comunicazione per trasmettere eventi importanti, come il Consiglio Comunale, o le Commissioni, o progettare addirittura una emittente web comunale per informare la gente…».
L’incontro è stata anche l’occasione per iniziare a divulgare alcuni dei dati della Ricerca e Intervento effettuata da luglio a dicembre 2011 con il contatto di oltre 300 cittadini per capire le necessità di una città a misura d’uomo. Prossimamente sarà organizzata un’assemblea cittadina dove rendere note tutte le priorità emerse dall’intenso dialogo con i cittadini e dove presentare le proposte per affrontare le istanze con il programma concreto e puntuale di LiberaMente Cassano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.