Canottaggio in mostra con un concorso per giovani artisti

Una giuria composta anche da artisti "senior" valuterà i lavori degli gli studenti del liceo Frattini che parteciperanno al concorso “Arte a 5 cerchi”, presentato a villa Recalcati. Testimonial : Elia Luini

il gruppo organizzatore Verranno valutati da una giuria che vede artisti di fama internazionale, avranno come testimonial il re varesino e nazionale dello sport che sono chiamati a descrivere artisticamente, Elia Luini, i loro quadri saranno esposti al museo Bertoni e le loro opere saranno vendute al miglior offerente, per poi essere devolute alla Sestero onlus, che aiuta i disabili che vogliono fare sport. Non possono chiedere di più gli studenti del liceo Frattini che vorranno essere coinvolti nel concorso “Arte a 5 cerchi”, presentato questa mattina a villa Recalcati.

«Un bellissimo progetto che unisce arte, sport e didattica – ha commentato Alessandro Bonfanti, Assessore all’Istruzione e Formazione professionale della Provincia di Varese – Il concorso consentirà agli studenti del Frattini di esprimere la loro vena artistica, ma anche di riflettere e misurarsi sul tema dello sport e in particolare del canottaggio, a poche settimane dall’Olimpiade di Londra».

Un progetto che ha anche un risvolto benefico, poiché le opere verranno vendute e una parte del ricavato verrà devoluto all’associazione Sestero onlus, l’associazione che aiuta i disabili a fare sport e vede come motore principale il giornalista Roberto Bof: «Con Elia Luini abbiamo organizzato molte iniziative con i ragazzi disabili – ha commentato – e lui ha sempre partecipato dimostrando grande disponibilità. Per noi è certamente un campione, ma prima di tutto un amico».

Un piacere ricambiato dal grande sportivo, che si appresta a gareggiare nella sua quarta olimpiade: «Ho accettato con entusiasmo di partecipare a questo progetto – ha spiegato Elia Luini – poiché coinvolge molti aspetti a cui tengo particolarmente al di fuori della mia attività agonistica. C’è l’aspetto della solidarietà, il coinvolgimento dei giovani, il mondo della scuola e la didattica e poi, ovviamente, il canottaggio».

Alla presentazione c’erano anche Giuseppe De Bernardi Martignoni, assessore allo Sport della Provincia di Varese, Linda Casalini dell’Ufficio scolastico territoriale, Ito Giani del Coni Varese e Alfredo Petito, dirigente scolastico del liceo Frattini. Oltre a loro c’era anche la componente artistica dei giurati, chiamati a valutare le opere sul canottaggio, rigorosamente di forma quadrata, che creeranno i ragazzi: tra loro ci sono, oltre all’assessore Bonfanti, Bof e alcuni responsabili del liceo, anche l’architetto e artista Marcello Morandini, lo scultore Pietro Scampini, il pittore Piero Circoli e il presidente del museo "Flaminio Bertoni" Pierguido Bai.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Marzo 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.