Il Premio Chiara “sul grande schermo”
Grande successo per l'evento "Dal libro al film". Giovedì mattina 550 ragazzi degli Istituti Superiori di Varese hanno partecipato alla prima giornata di seminario di cinema
Grande successo per "Dal libro al film". L’iniziativa è sostenuta dal Comune di Varese (con l’assessore ai servizi educativi Enrico Angelini) dalla Regione Lombardia, dal Cinema Vela e dal MIV.
Ieri 8 marzo al cinema Vela dalle 8.30 alle 12 hanno aderito all’iniziativa ben 550 ragazzi degli Istituti Superiori di Varese accompagnati dai loro professori hanno partecipato alla prima giornata di seminario di cinema condotto dai critici cinematografici Giampiero Frasca e Mauro Gervasini.
Durante l’intervallo ai ragazzi e ai professori è stato distribuito il libro "Pugni" di Pietro Grossi, vincitore del Premio Chiara 2006 contenente il racconto "Cavalli" da cui è stato tratto il film omonimo.
L’evento si è concluso con la lettura da parte di Mauro Gervasini dell’incipit, le prime 2 pagine del romanzo "la stanza del Vescovo" di Piero Chiara a cui è seguita la visione dello spezzone
corrispondente del film.
Nel secondo appuntamento, venerdì 30 marzo alle ore 8.30, ci saranno Pietro Grossi, scrittore,
Michele Rho, regista, Francesco Ghiaccio, sceneggiatore. Verrà proiettato per i ragazzi il film "Cavalli".
Giovedì 29 marzo, alle ore 20.30 al Cinema Vela, il film sarà proiettato in anteprima. Per il pubblico alla presenza di scrittore, regista e sceneggiatore con lo speciale biglietto al costo di 5€.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.