25 Aprile, un reading e un documentario per celebrare la Liberazione
L'associazione 26per1 e l'Anpi propongono due appuntamenti in preparazione del 67esimo anniversario della liberazione dal Nazifascismo
L’associazione 26per1 di Busto Arsizio, in collaborazione con Anpi – Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, festeggia il 67esimo anniversario della Liberazione dal Nazifascismo con due importanti iniziative, a base di musica, racconti e immagini, ricordi, testimonianze, Resistenze quotidiane.
Si comincia sabato 21 aprile alle 21.30, presso il Ridotto Pirandello – Teatro Sociale, in piazza Plebiscito 1 a Busto Arsizio (Va), con il reading concerto Schegge di Liberazione.
Uno spettacolo di musica e parole nato dal progetto di scrittura collettiva Schegge di Liberazione (http://scheggediliberazione.wordpress.com), che negli ultimi due anni ha raccolto decine e decine di racconti, disegni, poesie, immagini sulla Resistenza e l’Antifascismo, storici e attualissimi. Nel corso dell’ultimo anno, il reading concerto ha girato l’Italia, cantando la Liberazione, e ora arriva finalmente a Busto Arsizio, per una rappresentazione imperdibile. L’ingresso è naturalmente libero e gratuito.
Il secondo appuntamento sarà lunedì 23 aprile alle 21, presso il Liceo Artistico Candiani, in piazza Trento e Trieste, sempre a Busto Arsizio. Verrà proiettato il documentario "Il ribelle", storia dell’eroe scomodo (e dimenticato) Guido Picelli, fondatore degli Arditi del Popolo, antifascista ben prima della presa di Roma mussoliniana, combattente in Russia e in Spagna. Il racconto di una storia personale che si fonde con la Storia collettiva, anticipando i tempi, leggendo la contemporaneità. Anche in questo caso l’ingresso è libero e gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.